Nel dodicesimo anniversario della morte di Vincenzo Consolo, ci piace ricordarlo in modo un po’ diverso dal solito. Bruno Caruso, amico di Vincenzo, grande pittore, disegnatore e incisore, collaboratore dell'”Ora” di Palermo nella straordinaria stagione della direzione di Vittorio Nisticò, celebra con il disegno qui riprodotto la nomina di Consolo a Presidente della Giuria dell’importante Premio letterario dedicato alla memoria di Elio Vittorini. Avrebbe poi conservato quell’incarico fino al 2008. Caruso decide, spiritosamente, di interpretare alla lettera la grandezza di Vincenzo Consolo, rendendolo una specie di gigante in mezzo a una piccola folla di scrittori e critici, che, per quanto grandi a loro volta (come Sciascia e lo stesso Vittorini) appaiono qui come piccoli e piccolissimi nanetti, tutti protesi a porgere al nuovo glorioso Presidente omaggi floreali e non solo: ci sono infatti anche “dolci bevande alcooliche, giocattoli”. La nudità dei personaggi evoca chiaramente quella delle statue classiche, accentuando l’effetto umoristico, nel contrasto fra l’ostentazione delle intenzioni celebrative e la comicità dei corpi nudi, certo tutti fuori contesto e non tutti adeguati per bellezza, forza e virilità, come invece richiederebbe l’esibizione. Ma Vincenzo sì, lui per Caruso rispetta senza dubbio tutti i parametri della bellezza classica: e poco importa che nella realtà fosse decisamente un bell’uomo, ma anche di bassa statura… Come in una sorta di Giorno del Giudizio miniaturizzato, i tempi si mescolano, e i vivi si accompagnano ai morti: Vittorini era mancato nel 1966, Sciascia nel 1989, Bufalino nel 1996. Evidentemente, la grandezza letteraria di Consolo, concretizzata nel suo comico gigantismo, non teme confronti. Nell’affettuosa rievocazione di Caruso, l’umorismo sdrammatizza e demistifica, ma nello stesso tempo, proprio perché non teme niente, neanche il ridicolo, ribadisce che di vera gloria si tratta, e che la grandezza di Consolo, per quanto comicizzata, è grandezza vera, che buca il tempo e dura ben oltre la morte.
Il 18 febbraio 1933 ricorre la nascita di questo autore centrale nella storia della letteratura italiana del Novecento. Attraverso le sue stesse parole ne ripercorriamo la biografia e il senso della sua opera. Un articolo di Giulia Mozzato
Vincenzo Consolo è stato un autore centrale nella storia letteraria italiana del Novecento. In modo particolare per lo studio sistematico della lingua e della suaevoluzione, per il recupero della forma narrativa poetica, per la raffinatezza della scrittura, per le tematiche sociali che sono state al centro del suo lavoro. Un uomo fisicamente non alto, non imponente, ma che entrando in una stanza portava con sé una presenza carismatica molto forte, pur con un atteggiamento di estrema disponibilità.
Nel 2004 fu protagonista di una lezione nell’ambito del corso di scrittura creativa che organizzammo. Abbiamo sempre conservato la registrazione di quella lezione, sapendo che si trattava di un contenuto importante, unico.
In quelle parole ritroviamo oggi la sua biografia e il senso della sua opera.
Un contributo prezioso che in occasione dei 90 anni dalla nascita (era nato a Sant’Agata di Militello il 18 febbraio 1933 ed è purtroppo scomparso nel 2012) vogliamo condividere con i nostri lettori.“
Non ho mai creduto all’innocenza, innocenza di chi intraprende una strada d’espressione, sia essa letteraria, musicale o pittorica… certo ci sono stati i naïf, i cosiddetti nativi, ma sono casi rarissimi di felicità innocente. Quando si intraprende un cammino espressivo bisogna essere consapevoli di quanto sia importante ciò che ci ha preceduto nel momento in cui abbiamo deciso di muovere i primi passi e di quello che si sta volgendo intorno a noi nel momento in cui ci accingiamo a scrivere. Questo è successo a me.
Sono nato in Sicilia, ma volevo vivere a Milano
Sono nato in Sicilia e ho fatto i miei studi a Milano, la Milano degli Anni ’50, una Milano con le ferite della guerra ma pure con un’anima popolare, direi “portiana”, che ancora si conservava in quegli anni. In piazza Sant’Ambrogio ho frequentato l’Università Cattolica, non per convinzione religiosa, ma perché sono capitato lì per caso; in questa piazza vedevo arrivare la sera un tram, senza numero, pieno di migranti provenienti dal meridione. Lì c’era un grosso casermone, un ex-convento del Settecento, in parte destinato alla caserma della celere, e in parte a un “Centro orientamento immigrati”. Questi tram provenienti dalla stazione Centrale scaricavano gli emigranti che venivano sottoposti a visite mediche ed erano poi avviati in Belgio, nelle miniere di carbone, o in Svizzera o in Francia. Io, da studentello privilegiato, osservavo e non capivo cosa stesse succedendo; mi ricordo però queste persone già equipaggiate con la mantellina cerata, il casco e la lanterna. Spesso erano miei conterranei che avevano lasciato le miniere dello zolfo perché la crisi ne aveva causato la chiusura, e quindi passavano a quelle di carbone; poi sapete che a Marcinelle ci fu quella grande tragedia con numerosi italiani morti… Osservavo questa realtà, mentre in quegli anni avevo maturato l’idea di fare lo scrittore pur frequentando la facoltà di giurisprudenza. Milano per me era la città dove era stato Verga, dove c’erano Vittorini e Quasimodo, quindi per me era la città giusta dove approdare. Ho insistito coi miei per spostarmi a Milano, specie perché avevo il desiderio di incontrare Vittorini: Conversazione in Siciliaper me era una sorta di vangelo che mi accompagnava da tempo. Ma insieme a Conversazione in Sicilia, dal punto di vista essenzialmente letterario e narrativo, c’era stato tutto un bagaglio di letture che mi aveva formato in quegli anni, ed era tutta la letteratura meridionalista, come Gramsci o Salvemini sino a Carlo Doglio, a Carlo Levi con Cristo si è fermato a Eboli o con Le parole sono pietre, e Sciascia.
Tutte letture non propriamente letterarie ma di ordine storico-sociologico sulla questione meridionale. Finita l’Università ho pensato di voler fare lo scrittore di tipo “testimoniale”, storico-sociologico sulla linea non di Vittorini ma di Carlo Levi, di Dolci, e del primo Sciascia. Tornato in Sicilia dopo la laurea, mi sono rifiutato di fare il notaio o l’avvocato o il magistrato e ho insistito coi miei genitori per fare l’insegnante. Ho insegnato diritto, educazione civica e cultura generale in scuole agrarie, perché era questo il mondo che volevo conoscere: i paesi sperduti di montagna. La mia curiosità e la mia felice voracità di lettore – non c’era la televisione a quell’epoca e quindi il mondo lo si poteva conoscere solo attraverso i libri – mi portava verso letture di riviste, dibattiti culturali. Seguivo tutti i dibattiti culturali dell’epoca, come l’esperienza vittoriniana della collana dei “Gettoni”, una collana di ricerca dove sono usciti i maggiori scrittori dell’epoca come Bassani o lo stesso Sciascia; e poi la rivista letteraria che dirigevano allora Vittorini e Calvino, “Il Menabò”.
Non c’era l’affollamento che c’è oggi di un’enorme quantità di libri pubblicati, all’epoca i libri si potevano ancora memorizzare, si capiva come collocarli, l’importanza che potevano avere. Comunque, quando mi accinsi a scrivere il mio primo libro, l’intenzione era di restituire la realtà contadina in forma sociologica, mettendomi sul coté “leviano” di Sciascia, invece poi sia l’istinto sia la consapevolezza, mi portarono in una direzione letteraria e narrativa, narrativa però nel senso più ampio della parola. Ho subito preso la decisione di praticare dei temi storico-sociali, che non erano dei temi assoluti, ma erano dei temi relativi. Questo mi permetteva di svolgere attraverso la scrittura quella che era la mia visione del mondo, quella che era la mia visione storico-sociale, non esistenziale, che era poi il bagaglio di cui mi ero nutrito.
Scrittura e tematiche
Il problema principale era scrivere sì del mondo che conoscevo, del mondo che avevo praticato, di cui avevo memoria, ma con quale stile, con quale linguaggio, con quale tipo di scrittura? In quegli anni si esauriva una stagione letteraria che è andata sotto il nome di “neorealismo”, tutta la letteratura del secondo dopoguerra di tipo memorialistico, una scrittura nobilissima, certamente, ma una scrittura assolutamente referenziale, comunicativa. Ho riflettuto: gli scrittori che mi avevano preceduto di una generazione, ma neanche, con lo scarto di dieci anni (e parlo di scrittori autentici, grandi, come per esempio Moravia, o Elsa Morante, o Calvino, o lo stesso Sciascia, Bassani e tanti altri) avevano vissuto il periodo del fascismo e della guerra, e avevano continuato a scrivere anche nel secondo dopoguerra in uno stile assolutamente comunicativo, in uno stile razionalista o illuminista che dir si voglia. Non potevo scegliere quel registro stilistico, non potevo praticare quella lingua. Mi sono convinto che questi scrittori, avendo vissuto il periodo della guerra e del dopoguerra, avevano nutrito la speranza che con l’avvento della democrazia potesse nascere in questo paese una società più giusta, democratica, armonica con la quale poter comunicare. Avevano un po’ lo schema della Francia dell’Illuminismo, la Francia del Razionalismo, dove una società si era già compiuta, già formata all’epoca di Luigi XIV, ma poi, con le istanze della rivoluzione, era avvenuta quella novità di riconoscimento di equità e giustizia nelle società civili. Ho chiamato il registro che avevano scelto quegli scrittori, il “registro della speranza”. Pur avendo vissuto l’esperienza della guerra, ai tempi ero un bambino, mi sono formato nel secondo dopoguerra e ho visto che la speranza che questi scrittori avevano nutrito non c’era più. C’erano state le prime elezioni in Sicilia del ’47, con la vittoria del blocco del popolo, la sinistra aveva avuto la maggioranza assoluta in questa prima prova elettorale, ed erano seguite le intimidazioni. C’era stata la strage di Portella della Ginestra, e poi le elezioni del ’48 con la vittoria della DC; io osservavo, dal mio angolo di mondo, che quella società giusta, armonica, che si sperava e a cui si tendeva, non si era realizzata, ed erano rimaste disparità, ingiustizie e molti problemi ereditati dal passato. Quindi per me la scelta di quella lingua, di quello stile comunicativo, era assolutamente impensabile, io non potevo praticare quel codice linguistico che era il codice linguistico “centrale”, quel toscano che poi, valicando le Alpi, attingeva a una specie di reticolo illuministico francese: la lingua di Calvino, di Sciascia o Moravia… anzi di Moravia si diceva che scrivesse con una lingua che pareva tradotta da una lingua straniera. A Moravia interessava restituire gli argomenti più che dare attenzione allo stile, un po’ come Pirandello che aveva inventato un tale mondo inesplorato nel quale la lingua era assolutamente funzionale a quello che voleva comunicare; e quindi la mia scelta fatalmente andò in un senso opposto, cioè in un contro-codice linguistico che non fosse quello centrale e che fosse un codice di tipo sperimentale-espressivo. Naturalmente non avevo inventato niente, ma fatalmente mi collocavo in una linea stilistica che partiva nella letteratura moderna, che partiva da Verga, e arrivava agli ultimi epigoni: Gadda, Pasolini, Mastronardi, o Meneghello. Sperimentatori o espressivi che dir si voglia, una linea che ha sempre convissuto nella letteratura italiana con l’altra. Però le tecniche degli sperimentatori-espressivi naturalmente sono personali, variano da autore ad autore; per esempio Verga s’era opposto all’utopia linguistica del Manzoni. Manzoni voleva “sciacquare i panni in Arno”, cioè riteneva che l’Italia, dopo la sua unità, dovesse avere una lingua unica, e così, dopo aver scritto Fermo e Lucia ha scritto I promessi sposinella lingua “centrale” toscana, ma pure lui i panni li aveva già portati umidi dalla Senna, essendosi formato anche con l’illuminismo francese.
Verga è stato il primo che ha rivoluzionato questo assunto della centralità della lingua inventando una lingua che nella letteratura italiana non era mai stata scritta, un italiano che non era dialetto (Verga aborriva il dialetto) ed era una lingua appena tradotta dal siciliano all’italiano, in primo grado, diciamo, quella che Dante, nel De vulgari Eloquentia chiama “la lingua di primo grado”; Pasolini invece definisce la lingua di Verga “un italiano irradiato di italianità”. Verga rappresenta i contadini di Vizzini oppure i pescatori di Aci Trezza che non avrebbero mai potuto parlare in toscano, sarebbe stata un’incongruenza. Io mi inquadravo in questa grande ombra verghiana, che passava per gli scapigliati milanesi della prima rivoluzione industriale milanese del 1872, e arrivava, man mano negli anni, al polifonico Gadda e a Pasolini. La tecnica di Pasolini e di Gadda era simile perché partivano dal codice centrale, dalla lingua toscana e poi, man mano, regredivano verso le forme dialettali, con l’immissione, l’irruzione dei dialetti nella lingua scritta, nella lingua italiana; sennonché in Gadda c’è una polifonia di dialetti, soprattutto in quel capolavoro che è Quel pasticciaccio brutto de via Merulana, dove sono orchestrati oltre al romanesco gli altri dialetti italiani; invece in Pasolini troviamo la digressione verso il romanesco del sottoproletariato romano; in Meneghello ci sono altre implicazioni, in Mastronardi altre, e potrei fare il nome di un altro scrittore siciliano come D’Arrigo autore di quell’opera enorme che si chiama Horcynus Orca.
La tecnica che mi sono imposto è stata la tecnica dell’innesto. Ho trovato a mia disposizione un giacimento linguistico ricchissimo, quello della mia terra, la Sicilia. Senza mitizzare, enfatizzare questa mia terribile terra, c’è in essa una stratificazione linguistica enorme. Oltre ai templi greci o arabo-normanni, vi sono pure giacimenti linguistici che hanno lasciato le diverse civilizzazioni, a partire dal greco, poi l’arabo o il latino, lo spagnolo, il francese… Ho pensato che bisognava reimmettere nel codice centrale questo glossario, queste forme sintattiche che erano state espunte e riprendere queste parole che avevano una loro dignità filologica, che avevano una loro storia, e inserirle nella scrittura, nel mio codice, nel mio modo di scrivere. Non era il cammino inverso, cioè la corruzione dell’italiano che diviene dialetto, ma era l’opposto cioè la profondità di certi vocaboli, di certi modi di dire che venivano reimmessi da queste antichità nel codice centrale, ubbidendo a un’esigenza di significato, perché il vocabolo greco, il vocabolo arabo o spagnolo, mi dava una pregnanza maggiore del vocabolo italiano, era più pregno di significato e portatore di una storia più autentica. Ecco: la ricerca era proprio in questo senso e poi l’organizzazione della frase e della prosa, in senso ritmico e prosodico.
Struttura e lingua
Dal primo libro – La ferita dell’Aprile-, ho cercato di dare una scansione ritmica alla frase, provando ad accostare quella che è la prosa illuministica, comunicativa, in cui l’autore “autorevole” alla Manzoni, interrompe di tempo in tempo la narrazione e riflette sulla storia che sta raccontando per dialogare con il lettore, per introdurre un ragionamento di tipo filosofico. Nietzsche fa una divisione parlando della nascita della tragedia greca: il passaggio dalla tragedia antica, di Eschilo e di Sofocle, alla tragedia moderna di Euripide. Dice che nella tragedia di Euripide, che lui chiama la tragedia moderna, c’è l’irruzione dello spirito socratico: i personaggi iniziano a riflettere, a ragionare e non più a cantare come avveniva nella tragedia antica, dove usciva l’”anghelos”, che era il messaggero che si rivolgeva al pubblico e narrava l’antefatto, quello che era avvenuto in un altro momento e in un altro luogo; da quel momento poteva iniziare la tragedia, cioè i personaggi iniziavano ad agire, a parlare.. poi c’era il coro che commentava e lamentava la tragedia che si stava svolgendo. Nietzsche dice che nella tragedia antica c’è lo spirito dionisiaco, musicale, poetico, mentre nella tragedia moderna prevale lo spirito socratico, cioè la filosofia e la riflessione.
Può apparire eccessivo da parte mia ricorrere a paragoni talmente aulici, ma in questo nostro tempo, nella nostra civiltà di massa, con la rivoluzione tecnologica, sulla scena non può più apparire l’”anghelos”, il messaggero non può più usare quel linguaggio della comunicazione con cui fare iniziare la tragedia perché l’autore non sa più a chi si rivolge. Quindi ho spostato la prosa verso la forma del coro, del coro greco, dandole un ritmo di tipo poetico, eliminando la parte autorevole dell’autore e quella della riflessione. La prosa si presenta così come un poema narrativo, come quello che praticavano nel Mediterraneo i famosi Aedi di omerica memoria. Penso che la scrittura comunicativa non sia più praticabile, perché si è rotto il rapporto tra il testo letterario e il conteso, quello che si chiama il contesto “situazionale”. Non c’è più rapporto, a meno che non si vogliano praticare le forme mediatiche e quindi si scriva nell’italiano più corrente, più corrivo, quello che non denuncia la profondità della lingua, una lingua che è portatrice di storia, memoria anche collettiva.
La mia ricerca è proseguita negli anni con gli altri libri, dal primo libro sino all’ultimo Lo spasimo di Palermo, in modo sempre più accentuato. Non solo ho organizzato la frase in forma metrica, ritmica, ma nel contesto della narrazione invece di inserire riflessioni di tipo filosofico, di immettere la scrittura saggistica dentro alla scrittura narrativa – come teorizzato da Kundera, il quale, nella sua teoria del romanzo, sostiene la necessità di interrompere la narrazione e d’inserire delle parti riflessive-saggistiche – interrompo la narrazione per alzare il tono della scrittura in una forma ancora più alta, in una forma ancora più poetica, un po’ come se subentrasse il coro della tragedia greca: sono parti corali che fanno da commento all’azione che sto raccontando, alla narrazione che sto svolgendo, alle vicende che sto narrando.
Le opere
Torno al mio primo libro che parla del secondo dopoguerra in Sicilia, un libro scritto con un io-narrante adolescente, dove parlo della vita politica, della vita sociale, delle prime elezioni, del ’48. Lì ho scelto questo stile, usando anche nell’organizzazione della frase le rime e le assonanze, ma in senso comico-sarcastico, come parodia della società degli adulti che l’adolescente che scrive critica e non condivide. Il mio primo libro è in prima persona, come spesso accade agli esordi perché si attinge a quelli che sono i ricordi: il primo libro è una sorta di libro di formazione, di iniziazione, di educazione sentimentale. Credo che dopo il primo libro non si possa più praticare la prima persona, bisogna invece trattare quello che è il proprio progetto letterario, cioè cercare la propria identità: che cosa sono, dove voglio arrivare, chi voglio essere.
Il secondo mio libro si chiama Il sorriso dell’ignoto marinaio, e qui devo fare un‘altra digressione autobiografica: dal primo al secondo libro sono passati quasi 13 anni in cui venivo considerato quasi un latitante dalla scrittura letteraria. Ma questo lasso di tempo ha coinciso con la mia seconda venuta a Milano, nel 1968, dopo essermi reso conto che la mia attività di insegnante era assolutamente inutile perché il mondo contadino era finito, come aveva osservato Pasolini. Milano mi sembrava la città più interessante -, che io tra l’altro già conoscevo – perché qui si svolgeva la storia più accesa, quella del ’68, con un grande dibattito culturale, politico, coi grandi conflitti tra il mondo del lavoro e quello del capitale, cioè tra gli imprenditori e gli operai. Mi sembrava importante e interessante approdare non a Roma o a Firenze ma a Milano, sollecitato, allora, dalla lettura dei “Menabò” di Vittorini e di Calvino che invitavano, proprio in questo momento storico importante e acuto, i giovani autori ad inurbarsi, studiando la grande trasformazione italiana perché il mondo contadino era finito sostituito da un nuovo paese che bisognava narrare, che bisognava rappresentare.
Così mi trovai qui nel ’68, ma spaesato e spiazzato perché di fronte a una realtà urbana e industriale che non conoscevo, di cui non avevo memoria e di cui mi mancava il linguaggio: se posso permettermi di fare un paragone, la stessa sorte l’ha avuta Verga, approdato a Milano nel 1872 nel momento della prima rivoluzione industriale, una città che si ingrandiva, aprendo nuove fabbriche: la Pirelli era nata proprio nel 1872 per la lavorazione della gomma… dove vi erano stati i primi scontri, i primi scioperi dei lavoratori per richiedere diritti. Pure il signor Verga rimase spiazzato e qui a Milano avvenne la sua famosa conversione: non riuscendo a capire questo nuovo mondo lui, come scrive Natalino Sapegno, ritornò con la memoria alla Sicilia “intatta e solida” della sua infanzia; iniziò il nuovo ciclo di Verga con Le novelle rusticane e poi con il suo capolavoro I Malavoglia.
Anch’io rimasi spiazzato, ma non feci la stessa scelta di Verga. Credo nella storia e credo che l’uomo possa intervenite nella storia; non ho avuto il ripiegamento ideologico che ha avuto Verga, ma ho pensato che per rappresentare l’Italia e soprattutto Milano di quegli anni, le grandi istanze, le grandi richieste di mutamento di questa nostra società, dovevo assolutamente ripartire dalla mia terra, dalla Sicilia, scegliendo un topos storico qual è il 1860 che mi pareva somigliante al 1968 in Italia, e non solo. Ho pensato appunto di scrivere un romanzo storico – Il sorriso dell’ignoto marinaio -, ambientato al momento della venuta di Garibaldi in Sicilia con le speranze che si erano accese negli strati contadini e popolari siciliani all’arrivo di Garibaldi, concependo il Risorgimento e l’unità d’Italia come un mutamento anche politico e sociale. Speranze deluse dell’unità che ha compiuto il progetto politico dell’unione ma senza mutare le condizioni degli strati popolari.
Da qui poi è nata tutta quella letteratura di tipo sociale di cui vi dicevo: la questione meridionalista trattata da Salvemini e Gramsci, ma anche una letteratura narrativa di riflessione sull’unità d’Italia, fatta da Verga, sia nei Malavoglia che in Mastro don Gesualdo, o da De Robertocon I Viceré, Pirandello con I vecchi e i giovani, fino ad arrivare a Lampedusa. Naturalmente la letteratura sul Risorgimento è espressa in maniera diversa: in Lampedusa si trova una visione scettica e deterministica. Lui veniva da una classe nobile, Il Gattopardo è il libro di uno scettico che pensa che le classi sociali si avvicendano nella storia con una determinazione quasi fisica, come succede con il principe di Salina, uno studioso delle stelle: come accade alle stelle che prima si accendono e poi si spengono e finiscono, così le classi sociali. Però le classi alte, quelle nobiliari, vengono da lui assolte perché attraverso la ricchezza l’uomo si raffina e dà il meglio di sé, producendo poesia e bellezza. Per ciò che mi riguarda posso dire che me ne frego della poesia e della bellezza, mentre esigo più giustizia e più equità tra gli strati che formano una società.
Ho concepito partendo da Il sorriso dell’ignoto marinaio un ciclo di romanzi a sfondo storico, una trilogia. Il secondo è Notte tempo, casa per casa, che parla di un momento cruciale della storia italiana, gli anni venti con la nascita del fascismo, raccontato dall’angolazione di un piccolo paese della Sicilia che si chiama Cefalù, parlando delle crisi delle ideologie che sono succedute al primo dopoguerra, l’insorgere di nuove metafisiche, di istanze di tipo settario, le sette religiose, di segno bianco e di segno nero. L’ultimo della trilogia, è Lo spasimo di Palermo, che parla della contemporaneità, degli anni’90 e si svolge sempre in Sicilia però con flashback che partono dal secondo dopoguerra e arrivano al 1992 con la strage di via D’Amelio e la morte del giudice Borsellino. Naturalmente non faccio nomi, ma si capisce che il tema è la tragedia di questi magistrati che sono massacrati dalla mafia. Poi sono usciti altri libri che potrei definire collaterali, per esempio Retablo oppure L’oliva e l’olivastro, dove ho cercato di praticare la riflessione sulla realtà. L’oliva e l’olivastro è un libro ambientato in Sicilia dove non c’è la finzione letteraria, ma un viaggio nell’isola degli anni ’80 e ’90, con tutte le perdite e sullo schema del viaggio di ritorno di Ulisse, che non ritrova più la sua Itaca, o meglio la ritrova ma non la riconosce perché è degradata, è devastata, soggiogata e dominata dai proci, gli uomini del potere politico mafioso, con tutti i disastri che ne sono susseguiti.
Giulia Mozzato, per MaremossoMagazine – La Feltrinelli 17 febbraio 2023
«Veritas»: è questo il titolo di
una delle tre parti che compongono Retablo,
romanzo pubblicato da Sellerio nel 1987.[1] Il
titolo fa riferimento al termine spagnolo utilizzato per indicare un polittico,
una pala d’altare composta da tre pannelli: tre infatti sono le sezioni del
libro, giustapposte una all’altra, in quanto tre versioni diverse della
medesima vicenda. Ma retablo è anche
una citazione del Retablo de las
maravillas di Cervantes, la cui trama viene dichiaratamente ripresa per
farne un breve episodio incastonato tra le pagine del romanzo: il Cavalier
Clerici, nobile milanese in viaggio attraverso la Sicilia, assiste per le
strade di Alcamo a una truffa da parte di due artisti di strada ai danni dei
loro ingenui spettatori, e si accorge che l’inganno è lo stesso sui cui si basa
l’atto unico di Cervantes.[2] Ma
non è questa l’unica citazione presente nel romanzo, che anzi è fittamente
intessuto di riferimenti ipertestuali. Un’altra fonte importante, per esempio, individuata
tra gli altri da Bellanova, è l’Italianische Reise di Goethe:
In
Italianische Reise di Goethe, in particolare, Consolo coglie la ricerca
di una rinascita, un cammino a ritroso verso le radici della civiltà e della
cultura che ha la sua necessaria conclusione proprio in Sicilia. Qui si svelano
al viaggiatore del Nord, come in una iniziazione misterica, gli straordinari
prodigi dei templi e dei marmi e, in questo, l’Odissea diventa “parola
viva”: attraverso l’arte figurativa gli si svela la grandezza della poesia
epica antica.[3]
Per comprendere a pieno questi
riferimenti ad altre opere letterarie, è utile rifarsi al saggio La metrica della memoria, in cui Consolo
ripercorre brevemente la sua produzione narrativa, fornendo le coordinate per
interpretare ciascuna delle sue opere, affermando, a proposito di Retablo, che «per i rimandi, le
citazioni esplicite e no, per la struttura, il risultato del racconto è di un
ipertesto letterario e di un palinsesto».[4] Proprio
alla luce di queste considerazioni dell’autore, si rende necessario soffermarsi
brevemente sulla nozione di «palinsesto» nell’uso specifico e particolare che
ne fa Consolo. A tal proposito credo possa essere illuminante un aneddoto di
Cesare Segre, il quale ricorda, a proposito di Lunaria:
Quando
Consolo mi mise tra le mani il meraviglioso libretto, e io gli mostrai di
riconoscerne alcune fonti, invece di chiudersi nell’enigma mi procurò la
fotocopia dei testi cui più si era ispirato, lieto che io ripercorressi i suoi
itinerari. Mai come in questo caso la letteratura cresce su se stessa, e se ne
vanta. Il lettore deve partecipare, come in un gioco, all’invenzione dello
scrittore.[5]
Alla base delle citazioni di
Consolo vi è dunque l’idea che non si scrive mai nel vuoto, e la convinzione
che «bisogna sapere con esattezza cosa ci ha preceduto e cosa si sta svolgendo
intorno a noi», abbandonando qualsiasi illusoria pretesa di una letteratura
ingenua e vergine.[6]
Le citazioni e le riscritture sono in questo senso il segno evidente del fatto
che si scrive sempre su una pagina già scritta: da qui l’idea di una scrittura
palinsestica. È da notare che la nozione stessa di «palinsesto» sia una
evidente assonanza al lavoro di Genette che, proprio in quegli anni, aveva
tracciato un’esaustiva mappa di quella che aveva definito «la letteratura al
secondo grado».[7]
In particolare, dei cinque tipi di transtestualità
individuate in Palimpsestes, sono
due quelle che riguardano più da vicino l’opera di Consolo: l’intertestualità e
l’ipertestualità. L’intertestualità
viene definita come «la relazione di copresenza fra due testi», che solitamente
si risolve nella «presenza effettiva di un testo in un altro»: in questa
categoria rientrano la citazione, il plagio e l’allusione.[8]
Mentre il termine ipertestualità fa
riferimento a «ogni relazione che unisca un testo B […] a un testo A […] sul
quale si innesta in una maniera che non è quella del commento»: in questa
categoria molto ampia rientrano le varie forme di riscrittura o di pastiche.[9]
Le due forme di transtestualità
agivano già nella prima produzione di Consolo. In particolare Turchetta, a
proposito de La ferita dell’aprile, suggerisce la presenza di alcune
riprese intertestuali di testi fondamentali del modernismo europeo: non solo
già il titolo La ferita dell’aprile si
presta a essere letto come un rimando ad «April is the cruellest month», verso
incipitario di The Waste Land com’è
noto, ma vengono individuate analogie strutturali e tematiche (l’educazione di
un giovane in una scuola di preti) anche con A Portrait of the Artist as a Young Man di Joyce.[10]
Ma il gioco intertestuale
raggiunge il suo apice in Lunaria, la cui natura di riscrittura al
quadrato è segno di un mutato rapporto tra la letteratura e il mondo, nella
misura in cui alla letteratura sembrano essere necessari un numero sempre
maggiore di «livelli di realtà» da frapporre tra sé e il suo oggetto. L’intertestualità
non si riduce però a quella che Genette ha definito ipertestualità, ma assume in Lunaria
l’aspetto di un’infinita trama di citazioni a tema appunto lunario, che attinge
a piene mani dalla tradizione letteraria italiana e non solo. Sono citati, e si
nominano solo i casi più lampanti a una prima lettura, Dante, Ariosto,
ovviamente Leopardi, ma anche Cyrano de Bergerac, Pascal, Galileo Galilei e
Pirandello.[11]
In Lunaria la realtà sembra essere sempre più distante e intangibile; il
sogno, l’evasione letteraria, la citazione come forma di presa di distanza dal
reale possono essere interpretati come chiari segni di un cedimento a istanze
tipicamente postmoderne, posizione qui non accolta per motivi che cercheremo di
spiegare più avanti.
In Retablo queste modalità di riscrittura diventano il fulcro stesso
della narrazione, e la natura di palinsesto del romanzo non è solo riconosciuta
a posteriori dallo scrittore, ma è apertamente dichiarata all’interno delle
pagine del libro. Il cavalier Clerici, protagonista della vicenda, esprime
infatti la convinzione che l’essenza di ogni arte sia di «essere un’infinita
derivanza, una copia continua, un’imitazione o impunito furto».[12]
Inoltre, quest’idea di letteratura che scrive sempre su qualcosa di già scritto
è resa icasticamente in un episodio emblematico del romanzo: il cavalier
Clerici, nella sua «peregrinazione» per la Sicilia, viene derubato delle sue
carte e delle sue chine, con le quali avrebbe voluto disegnare le antichità di
cui è alla ricerca, e con cui, soprattutto, avrebbe continuato a scrivere il
diario del viaggio – dedicato alla donna amata, Teresa Blasco – che è,
naturalmente, il testo che il lettore ha tra le mani. Per non interrompere la
narrazione, il Cavaliere riesce a rimediare delle vecchie pergamene da un convento,
sul cui verso è raccontata la storia
a tinte fosche di una fanciulla dal nome Rosalia, ingannata da un frate e
vendicata da un converso che si farà in seguito bandito, e sul cui recto può proseguire il suo diario. Il
gioco metatestuale è portato da Consolo alle sue estreme conseguenze: e così,
nella parte centrale del romanzo, si alternano effettivamente pagine scritte in
corsivo, in cui sono raccontate le vicende di Rosalia, e pagine in tondo in cui
prosegue il resoconto di Clerici, in quello che è un «palinsesto» nel senso
letterale del termine a dimostrazione che «qualsivoglia nuovo scritto che non
abbia una sua tremenda forza di verità, d’inaudito, sia la controfaccia o l’eco
di altri scritti».[13]
Questo motivo dell’«infinita
derivanza» e del «furto continuo» ha portato la critica a considerare Retablo «uno degli esempi più
consapevoli e meglio riusciti di una via italiana alla letteratura postmoderna».[14]
Flora di Legami a tal proposito ha messo in evidenza come proprio questi tratti
facciano sì che «la funzione del romanzo novecentesco, e di questo in
particolare, si avvicina […] a quella del teatro barocco», nella misura in cui
la scrittura diviene il mezzo «con il quale si percepisce la molteplicità e il
disordine dei dati oggettivi, che la macchina del romanzo ricostruisce».[15] Questo
accostamento tra il postmoderno e il barocco non è nuovo – si ricorderà la
celebre definizione di Eco di postmodernismo come manierismo della modernità –
ed è stata più volte chiamata in causa per definire l’opera di Consolo nella
sua totalità, e di Retablo in
particolare. Se Traina fa riferimento a Lunaria
e Retablo come a un «dittico
barocco», forse la definizione migliore del secondo elemento del «dittico»
rimane quella proposta da Sciascia, che lo ha definito «un delirio barocco
riflesso in uno specchio illuministico».[16] Per
comprendere questa definizione apparentemente paradossale occorre soffermarsi
brevemente sulla struttura e sul contenuto del romanzo.
L’elemento illuministico è
facilmente identificabile: la vicenda è ambientata nel Settecento e il
protagonista è un pittore milanese, appartenente alla cerchia dei fratelli
Verri e di Cesare Beccaria, suo rivale in amore. Proprio perché la parte
centrale del romanzo non è nient’altro che il diario del suo viaggio in
Sicilia, la narrazione è filtrata dal suo occhio di intellettuale illuminista,
con tanto di citazioni da Rousseau e accorati appelli contro la tortura e la
pena di morte.[17]
Lo spirito razionalista di Clerici si manifesta in tutto il racconto, a partire
dal suo infelice amore per donna Teresa, sul quale cerca sempre di tenere uno
sguardo sereno e misurato, facendo da contraltare al furor amoris di Isidoro, il fraticello smonacato che lo accompagna
nel suo viaggio. È stato notato come, in questa parte centrale del romanzo,
«invertendo lo schema diegetico ariostesco in cui un chierico, Turpino, narrava
la furia del cavaliere Orlando – il cavaliere Fabrizio narra le penose
conseguenze della passione del fraticello “che per amor venne in furore e
matto”».[18]
Il romanzo, sebbene il diario di
Clerici ne costituisca la parte centrale, nonché la più corposa e articolata, è
in realtà – come si è detto – tripartito, e a ognuna delle tre sezioni
corrisponde un diverso narratore che fornisce la sua versione dei fatti: da cui
deriva appunto il titolo Retablo. Dunque la prima parte, «Oratorio», è il
racconto, portato avanti da frate Isidoro, del suo amore per una giovane
ragazza del popolo di nome Rosalia (che, nonostante alcune somiglianze non è la
Rosalia della pergamena su cui scrive Clerici), per la quale ha smesso la veste
monacale. Al fine di guadagnare i soldi necessari a sposare la ragazza, Isidoro
accetta di accompagnare Clerici, incontrato per caso al porto, nel suo viaggio
ma, ritornato a Palermo dopo qualche settimana, scopre che la sua Rosalia lo ha
abbandonato, e, riconosciutene le fattezze in una statua (non a caso, allegoria
della Verità), impazzisce di dolore. La Rosalia amata da Isidoro, divenuta
cortigiana, è la modella da cui effettivamente lo scultore Serpotta si ispira
per la sua statua, e il povero frate, ignaro di tutto, riconoscendo i tratti
della fanciulla, «davanti a la Verità,
divenne matto». Ma proprio perché incarnata da Rosalia, personaggio sfuggente e
inafferrabile, che inganna e mente, la sovrapposizione tra i due volti assume
valore antifrastico, mostrando che la verità, per quanto possa essere «bella»,
sia una vana chimera, la cui ricerca non può che rimanere frustrata.[19] La
terza parte «Veritas» è lo speculare
racconto di Rosalia, la quale, venuta a conoscenza delle disgrazie occorse al
povero Isidoro, gli scrive per dirgli addio, spiegando che, sebbene non abbia
mai smesso di amarlo, ormai vive come cortigiana a palazzo ed è prossima a
partire per una tournée come cantante
d’opera.
Le tre tavole che formano il Retablo sono quindi tre punti di vista
sulla medesima storia, che viene però raccontata da prospettive diverse che si
integrano a vicenda.[20] Se
infatti Isidoro liquida in poche parole le settimane di viaggio, da lui
intrapreso solo nell’ottica di tornare al più presto a Palermo dalla sua amata
Rosalia, quel medesimo viaggio viene raccontano nei minimi dettagli dal
Cavalier Clerici, che al contrario annota solo di sfuggita la scena di
disperazione di Isidoro di fronte all’allegoria della Verità. Il romanzo si
configura quindi come un gioco di specchi decisamente barocco, in cui la
medesima vicenda assume connotati differenti in funzione del punto di vista da
cui è osservata, e in cui anche la Veritas
è una immagine illusoria dinnanzi alla quale la ragione può venire meno. La
moltiplicazione prospettica dei punti di vista è l’elemento strutturale forte
da cui prende le mosse l’intero impianto romanzesco. Il gioco degli sguardi
ricorda al lettore come ogni narratore sia inevitabilmente inattendibile in
quanto portatore di uno sguardo parziale, che si focalizza su aspetti che,
visti da una differente prospettiva, sono assolutamente marginali e
trascurabili. Come è stato giustamente notato, «Retablo avrebbe quindi
la funzione di rappresentare la realtà non nel senso di una manierata mimesi,
ma in quello di un avvertito e moderno racconto iconico. Il retablo
diventa dunque una metafora dell’arte, della sua inadeguatezza a rappresentare
il reale in maniera univoca e attendibile».[21]
Ma il barocchismo del romanzo
raggiunge il suo vertice a livello stilistico, in una lingua che, su una base
di italiano sostenuto e arricchito da arcaismi, atti a simulare quello settecentesco
dei personaggi, innesta virtuosismi, citazioni nonché innumerevoli inserti
metrici. Sono numerosi i passi che sarebbe possibile riscrivere in versi,
ottenendo serie endecasillabiche, con sporadici inserti settenari, sul modello
della canzone leopardiana.[22] Si
veda ad esempio, nelle prime pagine del diario di Clerici: «Mosse la carrozza
dal mio albergo / nel crepuscolo incerto del mattino, / io dentr’a la vettura
col valletto / e l’altri due di fora uno a cavallo / come caporedina e l’altro
a terra / come palafrenero / armati si schioppi e di terzette./ I passi nel
silenzio delle bestie, / il dondolio di cuna lo stridere / monotono dei cuoi,
precipitaro / nel sonno, se mai n’uscì levandosi / il povero Isidoro».[23] O
ancora l’incipit «Ga/i/gian/net/ti e/ no/vi/ let/ti/ca/ri», che peraltro
riprende il verso dantesco «Novi tormenti e novi tormentati».[24] O,
per rimanere nelle citazioni della più alta poesia italiana: «E sedendo e
mirando, e ascoltando»,[25] in
cui il calco leopardiano è talmente evidente da non dover essere esplicitato (a
cui sono da aggiungere anche calchi montaliani, e specificamente da Ossi di seppia e Occasioni).[26]
Fin dal vertiginoso incipit,
lunghissima invocazione di Isidoro alla donna amata, lo stile si impone come
protagonista indiscusso del romanzo, in un gioco di suggestioni e di assonanze
che fin da subito annulla la funzione referenziale della parola, per
restituirle il suo ruolo poetico e evocativo primario:
Rosalia.
Rosa e lia. Rosa che ha inebriato, rosa che ha confuso, rosa che ha sventato,
rosa che ha róso, il mio cervello s’è mangiato. Rosa che non è rosa, rosa che è
datura, gelsomino, bàlico e viola; rosa che è pomelia, magnolia, zàgara e
cardenia. Poi il tramonto, al vespero, quando nel cielo appare la sfera
d’opalina, e l’aere sfervora, cala misericordia di frescura e la brezza del
mare valica il cancello del giardino, scorre fra colonnette e palme del
chiostro in clausura, coglie, coinvolge, spande odorosi fiati, olezzi
distillati, balsami grommosi. Rosa che punto m’ha, ahi!, con la sua spina
velenosa in su nel cuore.[27]
Per questo inizio tutto giocato
sul nome nella donna amata è stato giustamente chiamato in causa il celeberrimo
incipit di Lolita, ma, e non è niente
di più che una suggestione, un simile gioco sul termine «rosa», e sul suo ruolo
centrale nella storia della letteratura italiana, era stato accennato anche da
Eco nelle sue postille a Il nome della
rosa.[28]
Queste righe sono inoltre rivelatrici anche della propensione di Consolo per la
paratassi, e per quelle «enumerazioni a catena» che vengono da lui ricondotte a
«un bisogno di realismo», in quanto, eliminati i passaggi sintattici, diventa
possibile isolare il sostantivo «che indica immediatamente la cosa».[29]
È questo un passaggio su cui
occorre soffermarsi: quando Consolo afferma che il suo «bisogno di realismo»
viene appagato dal sostantivo isolato, sta implicitamente dando una definizione
ontologica della sua scrittura. E, sia detta come precisazione metodologica, nel
momento in cui si chiarisce il rapporto di un autore con la realtà, si definiscono
anche le sue implicazioni con la nozione di verità, e quindi, nel caso di
Consolo, la sua eventuale collocazione nell’alveo del postmodernismo. Appare
evidente come il termine «realismo» venga inteso da Consolo in un’accezione
particolare, che di sicuro non fa riferimento a quella dominante nella seconda
metà dell’Ottocento e rivitalizzata, almeno in Italia, tra gli anni Trenta e
gli anni Sessanta del Novecento. Eppure, anche assumendo con cautela «uno degli
‘ismi’ più ambigui e controversi di tutta la cultura occidentale, la cui
imprecisione nomenclatoria è direttamente proporzionale alla quantità e alla
varietà dei fenomeni che intende rubricare», è difficile comprendere in che
senso lo stile elencatorio di Consolo possa essere ricondotto nell’alveo del
realismo.[30]
Se è vero che, per dirla con Pellini, «a diverse idee di realtà corrispondono
diversi realismi», occorre allora in primo luogo capire quale sia la nozione di
realtà a cui lo scrittore fa riferimento.[31]
Spostando il baricentro del discorso
dai generi letterari a un livello più propriamente ontologico, si può dire che il
realismo di Consolo, per cui il nome designa «immediatamente» l’oggetto a cui
si riferisce, sembra indagare soprattutto la natura del rapporto tra le parole
e le cose. Se il romanzo di Eco – sette anni prima – si chiudeva con il trionfo
del nominalismo e con l’accettazione, tipicamente postmoderna, di un’assoluta
alterità tra i «nudi nomi», convenzionali ed effimeri, e la realtà, il
tentativo quasi ossessivo di Consolo di definire il suo oggetto con lunghissimi
elenchi di sostantivi, può al contrario essere letto come sintomo di una
perdurante fiducia nelle possibilità del linguaggio di afferrare e dire
l’oggetto, la cosa in sé. In quest’ottica il realismo è quindi da intendersi
nel senso di una concezione forte della parola, che, per quanto convenzionale,
ha ancora un rapporto diretto con il suo oggetto, e può – e deve – dire
qualcosa di esso. Infatti, se da una concezione assolutamente nominalista del
linguaggio, per cui questo non ha un legame forte con la realtà, discende la
logica conseguenza che la letteratura, proprio in quanto artificio linguistico,
non può avere nessun appiglio sul «mondo non scritto», una concezione realista
può al contrario condurre a esiti di maggior impegno sul reale, o quantomeno a
una problematizzazione, anche sofferta, del valore della parola scritta. Appare
quindi evidente come Consolo non possa in alcun modo essere accostato a un
postmodernismo per cui la letteratura è un gioco su sé stessa e con sé stessa,
e per cui la parola non ha più nessun contatto con il reale.
È proprio questa riflessione
della letteratura su sé stessa a rappresentare il filo rosso di tutta la
narrativa di Consolo; e Retablo, pur
nella sua apparenza di «svago affabulativo» e di «vacanze rispetto agli altri,
più esplicitamente impegnati romanzi», è, secondo Traina, il frutto più maturo
di una questa meditazione letteraria condotta alla luce del «confronto costante
fra storia e metafisica, tra destini collettivi e privati».[32]
Ancora una volta, come avveniva nel Sorriso,
in cui Consolo lasciava la parola al Barone Mandralisca, il demandare l’atto
narrativo a uno dei personaggi consente la rappresentazione della scrittura nel
suo farsi e la conseguente apertura a riflessioni metanarrative nonché a
definizioni di campo quasi programmatiche. Clerici, nello scrivere il suo
diario indirizzato a Teresa Blasco, si interroga innanzitutto su quale debbano
essere gli argomenti accolti nel suo racconto:
Ma
pure lo scrivente, io stesso intendo, che mi riprometto d’osservare, di
disegnare e riprodurre le sole antichitate, ogni residuo o testo di remoto o
evo, quieto e fermo, bagnato dall’incantanto e smemorante, dall’estatico mare
metafisico, non posso qualche volta dispensarmi di guardare immagini attuali,
di vita bruta, dolente e indecorosa.[33]
Nell’opposizione dell’«estatico
mare metafisico» alla «vita bruta» è racchiusa quella tensione tra ricerca
stilistica e impegno etico, che Turchetta ha indicato come motore primo di
tutta la narrativa di Consolo.[34] Per
quanto in Retablo prevalga
effettivamente un concezione della letteratura come consolazione e fuga dal
vivere quotidiano, esemplificata da alcune riflessioni di Clerici sulla
scrittura come sogno, la storia, nella sua drammaticità, non può essere
completamente esclusa dalla narrazione.[35] E la
storia entra nel racconto in forma duplice, come è proprio dei romanzi storici
(Retablo essendo anche un romanzo storico): da un lato sono infatti i tempi in cui
svolge la vicenda ad essere sottoposti a critica («peggiori di quanto noi
pensiamo sono i tempi che viviamo!» esclama a un certo punto il narratore), ma
ancora una volta è la contemporaneità di Consolo che emerge, metaforizzata e
nascosta dietro i velami della distanza cronologica. È già stato da altri
notato, per esempio, come l’invettiva di Clerici contro la Milano settecentesca
sia anche un’allusione alla «Milano “da bere” degli anni Ottanta e dell’era
Craxi, cioè di un presente di superficialità, consumismo e corruzione».[36]
È tuttavia innegabile che il
nucleo tematico forte di Retablo non
sia più da ricercare nelle riflessioni sui destini collettivi, o nell’indagine
dei rapporti di egemonia culturale tra le diverse classi sociali, ma sia,
evidentemente, l’amore, autentico motore di tutte le azioni del romanzo. Anche
il razionalista Clerici, dietro il sorriso olimpico, cela un grumo di
sofferenza amorosa, per fuggire il quale ha intrapreso il suo viaggio erudito.[37] È lo
stesso Consolo ad ammettere che «Fabrizio Clerici è la rivendicazione di quanto
l’ideologia politica non poteva comprendere e contemplare: i sentimenti umani».[38] Il
ritorno al privato non è in alcun modo negato e, anzi, sembra anche in questo
caso essere accolto con un certo sollievo, ma non è mai portato avanti in
chiave intimistica o psicologica. Proprio la natura di palinsesto del romanzo
mette in salvo da un eccesso di intimismo e fa sì che la rivitalizzazione del
motivo amoroso avvenga sotto l’egida dei grandi modelli della tradizione
letteraria italiana e non solo: sono chiamati in causa Boiardo, Ariosto,
Shakespeare, massimi interpreti di quell’amore che è «inseguimento vano, è
inganno e abbaglio, fuga notturna in circolo e infinita, anelito mai sempre
inappagato»; sono inoltre evocati i sempre presenti Dante, Petrarca e Leopardi,
le citazioni dai quali non si contano, ma anche il Cyrano di Rostand e alcune novelle del Decameron.
La chiusura della stagione dell’engagement aveva definitivamente
svincolato gli scrittori dall’obbligo morale di una letteratura in grado di
agire direttamente sulla realtà. A questa mutata situazione Consolo non
reagisce però con una reazionaria chiusura della scrittura su sé stessa, ma,
proprio perché ormai libero da qualsiasi istanza ideologica proveniente
dall’esterno, giunge alla consapevolezza che «lo scrittore deve fare il proprio
mestiere, fino in fondo, senza compromessi: solo così la scrittura può
guadagnare lo spessore etico adeguato alle proprie aspirazioni, conoscitive non
meno che estetiche».[39] Nel
momento in cui la letteratura è di nuovo solo
letteratura, può effettivamente interrogarsi sul suo valore e sulle sue
possibilità. E questa riflessione nulla concede all’autocompiacimento dell’arte
per sé stessa, se si pensa all’episodio del giovinetto di Mozia, che si
conclude con queste parole: «Ma tu, squisita fattura d’uomo, fiore d’estrema
civiltà, estrema arte, tu, com’ogni arte, non vali la vita, un fiato del più
volgare o incolto, più debole o sgraziato uomo».[40]
La medesima alterità profonda
tra arte e vita è dichiarata a chiare lettere da Consolo nelle ultime pagine di
Retablo, in cui don Gennaro, il
protettore di Rosalia, grande artista, cantate lirico di fama mondiale, ma,
proprio per questo, castrato, esprime tutto il suo rimpianto per un’esistenza
vissuta da spettatore:
Siamo
castrati, figlia mia.[…] Siamo castrati tutti quanti vogliamo rappresentare
questo mondo: il musico, il poeta, il cantore, il pintore… stiamo ai margini,
ai bordi della strada, guardiamo, esprimiamo, e talvolta, con invidia, con
nostalgia struggente, allunghiamo la mano per toccare la vita che ci scorre
davanti.[41]
Sebbene l’arte sia altro
rispetto alla vita, e sebbene anche la scrittura sembri tendere
irrimediabilmente verso il silenzio, la posizione di Consolo, ancora a questa
altezza cronologica, rimane quella di una concezione etica della letteratura,
costantemente tesa ad afferrare il mondo, seppur consapevole dell’inevitabile
sconfitta. Ha pertanto ragione dunque Turchetta quando afferma che
Consolo
non smette mai di essere scrittore profondamente etico, che muove dalla
percezione, intimamente tragica, profondissima, e patita fino allo spasimo, del
proprio essere scrittore come una limitazione, una condizione fatalmente
segnata da un non medicabile distacco dal mondo: un modo che pure egli intende
cambiare, denunciandone senza sosta l’ingiustizia e la violenza.[42]
D’altro canto Martinengo ha
potuto notare come nella produzione consoliana «la sperimentazione linguistica [sia]
il corrispettivo letterario della fiducia dell’autore nel ruolo civile e
sociale della letteratura e dei letterati; i picchi della sperimentazione si
raggiungono nei momenti in cui questa fiducia è massima».[43] In
questo senso si può affermare che Retablo rappresenta un momento di medietas
stilistica, in cui i picchi sono presenti (si pensi al già citato incipit),
ma vengono immediatamente ricondotti a una scrittura certamente meno
sperimentale rispetto a quella del Sorriso, ma comunque ancora impegnata
in un confronto corpo a corpo con il reale.
In conclusione, possiamo affermare che è necessaria una sofferta indagine della scrittura su sé stessa, affinché questa possa prendere autocoscienza di sé e, non più succube di obblighi morali, assumere una piena e coerente consapevolezza etica: ricorda Adamo che «Consolo non credeva nell’innocenza dell’arte: gramscianamente sosteneva che bisogna sempre sapere da dove si parte per sapere dove si vuole andare».[44] In questo senso si è potuto parlare di «aperta politicità e senso di colpa dell’intellettuale, sempre abitato dalla sofferta consapevolezza della sua distanza dall’azione reale», consapevolezza che avvicinerebbe Consolo ad alcune riflessioni di Sereni e Fortini.[45] Di fronte alla scoperta che «la poesia / non muta nulla», la risposta di Consolo sembra infatti essere la medesima formulata da Fortini, in un imperativo categorico che non ammette repliche: «nulla è sicuro, ma scrivi».[46]
SINESTESIEONLINE SUPPLEMENTO DELLA RIVISTA «SINESTESIE» XI, n. 37, 2022
[1]V. Consolo, Retablo, Sellerio, Palermo 1987, ora in V. Consolo, L’opera completa, a cura di G. Turchetta, Mondadori, Milano 2015. [2] «L’invenzione di far veder nel quadro ciò che si vuole, dietro ricatto d’essere, se non si vede, fortemente manchevole o gravato d’una colpa, non mi sembrò originar da loro. E mi sovvenni allora ch’era la trama comica de l’entremés del celebre Cervantes, intitolato appunto El retablo de las maravillas, giunto di Spagna in questa terra sicola e dai due fanfàni trasferito dalla finzione del teatro nella realitate della vita per guadagnar vantaggi e rinomanza.» (V. Consolo, L’opera completa cit., p. 397). [3] A. Bellanova, Un eccezionale Baedeker. La rappresentazione degli spazi nell’opera di Vincenzo Consolo, Mimesis, Milano-Udine 2021, p. 190. [4] V. Consolo, La metrica della memoria, in La parola scritta e pronunciata. Nuovi saggi sulla narrativa di Vincenzo Consolo, a cura di G. Adami, Manni, San Cesario di Lecce 2006, pp. 177-189. [5] C. Segre, Un profilo di Vincenzo Consolo, in V. Consolo, L’opera completa cit., p. XV. [6] S. Gentili, Letteratura, storia e realtà. Conversazione con Vincenzo Consolo, in «Bollettino di italianistica», Carocci, anno V, n. 2, 2008, p. 70. [7] G. Genette, Palimpsestes. La littérature au second degré, Éditions du Seuil, Parigi 1982. [8] Ivi, p. 5. [9] Ivi,pp. 7-8. [10] G. Turchetta, Da un luogo bellissimo e tremendo, in V. Consolo, L’opera completa, cit., p. XXXVIII. Sul rapporto tra Consolo e Dedalus si veda anche M. Martinengo, Il debito modernista di Vincenzo Consolo: ‘La ferita dell’aprile’ e ‘Dedalus’, in La funzione Joyce nel romanzo italiano, a cura di M. Tortora, A. Volpone, Ledizioni, Milano 2022. [11] Sui riferimenti intertestuali in Lunaria si vedano: C. Segre, Teatro e racconto su frammenti di luna, in Id., Intrecci di voce. La polifonia nella letteratura del Novecento, Einaudi, Torino 1991; N. Messina, ‘Lunaria’ dietro le quinte, in Lunaria vent’anni dopo, a cura di I. Romera Pintor,Generalitat Valenciana-Universitat de València, Valencia 2006 pp. 179 – 191; I. Romera Pintor, Introduzione a Lunaria: Consolo versus Calderón, in La parola scritta e pronunciata. Nuovi saggi sulla narrativa di Vincenzo Consolo cit., Manni, San Cesario di Lecce 2006, pp. 177-189; P. Baratter, ‘Lunaria’: il mondo salvato dalla luna, in «Microprovincia, n. 48, 2010, pp. 85-93. [12] V. Consolo, Retablo, cit., p. 398. [13] Ivi, pp. 421-423. [14] G. Traina, Vincenzo Consolo, Cadmo, Fielsole 2001, p. 82. [15] F. Di Legami, Vincenzo Consolo. La figura e l’opera, Pungitopo, Marina di Patti 1990, p. 43. [16] L. Sciascia, Il sogno dei Lumi tra Palermo e Milano, in «Corriere della Sera», 18 dicembre 1987 (citato in F. Di Legami, Vincenzo Consolo cit. p. 43). [17] Cfr. ad esempio la seguente citazione: «Fu allora che m’accorsi, dal punto alto ove mi trovava, che sotto, confusi tra merce d’ogni ragione, erano istromenti strani e paurosi. Istromenti giudiziali di tortura e di condanna, gabbie di ferro ad altezza d’uomo, tine che si rivelano per gogne, e ruote infisse al capo delle pertiche, e letti e croci, tutti di ferro lustro e legno fresco e unto. Il più tristo era poi lo stipo d’una gran porta issato su un palchetto, porta di grossi travi incatramati, vuota contro la vacuità celestiale, alta sul ciglio della prora, le grosse boccole pendenti per i cappi ch’ogni piccola onda o buffo facea sinistramente cigolare. […] La vision di quegli ordegni bruti sulla plancia farebbe inorridire, al par di me, e indignare i fratelli Verri e il giovin Beccaria, vostro divoto amico e ammirante.» (V. Consolo, Retablo cit., p. 381). [18] N. Izzo, Nello scriptorium barocco di Vincenzo Consolo: riprese e ribaltamenti letterari in Retablo, in «reCHERches» [Online], 21, 2018, online dal 05 ottobre 2021, p. 116. [19] V. Consolo, Retablo cit., p. 465. [20] A proposito di questa moltiplicazione dei punti di vista, interessante è l’osservazione di Bisanti, che ha notato come «la pluralizzazione dei punti di vista e delle verità possibili avvenga proprio a partire dalle varie figure di donne sedotte o seduttrici, che sembrano confluire in un volto solo: quando infatti Clerici si accinge a disegnare un profilo di donna che nelle sue intenzioni dovrebbe ritrarre l’amata Teresa Blasco, don Vito vi riconosce la Rosalia per amor della quale aveva ucciso il seduttore fra’ Giacinto, mentre Isidoro è convinto che si tratti della propria Rosalia. Il fulcro su cui convergono tutti questi percorsi sono dunque le fattezze, ma soprattutto il nome di Rosalia, personaggio dall’identità fluttuante e incerta.» (in T. Bisanti, Seduzione amorosa e seduzione artistica in ‘Retablo’ di Vicenzo Consolo, in «Cahiers d’études italiennes», 5, 2006, pp. 62-63). [21] A. Chmiel, Rompere il silenzio. I romanzi di Vincenzo Consolo, Wydawnictwo Uniwersytetu Śląskiego, Katowice 2015, pp. 64-65. [22] Sul rapporto tra la prosa consoliana e la poesia si veda M. Attanasio, Struttura-azione di poesia e narratività nella scrittura di Vincenzo Consolo, in «Quaderns d’Italià», 10, 2005, pp. 19-30, in particolare: «Una vera e propria “struttura-azione” di poesia potentemente interviene a costituire il corpo stesso della narratività di Vincenzo Consolo, restringendo gli spazi di comunicazione, dissolvendo ogni ordinata sequenzialità di tempi e di sintassi, travalicando ogni rigida separazione tra i generi; ed emergendo in punte espressive — disancorate dalla narrazione — con due difformi e spesso simultanei riporti: tragico nei confronti della storia, lirico nei confronti della natura; una dimensione, quest’ultima, vissuta quasi con un senso di imbarazzo dalla coscienza etica e ideologica dell’autore, che ne teme la smemorante e avvolgente bellezza fuori dalla storia» (p. 21). [23] V. Consolo, Retablo cit. p. 382. [24] Ivi, p. 400. [25] Ivi, p. 415. [26] Ivi, pp. 442-443. Per i rimandi montaliani mi permetto di rimandare a quanto ho già scritto in A. Macori, Tra modernismo e postmoderno. Echi montaliani in Retablo, in «Mosaico italiano», n. 213, agosto 2022, pp. 12-15. [27] V. Consolo, Retablo cit., p. 369. [28] «L’idea del Nome della rosa mi venne quasi per caso e mi piacque perché la rosa è una figura simbolica così densa di significati da non averne quasi più nessuno: rosa mistica, e rosa ha vissuto quel che vivono le rose, la guerra delle due rose, una rosa è una rosa è una rosa è una rosa, i rosacroce, grazie delle magnifiche rose, rosa fresca aulentissima» (U. Eco, Postille al nome della rosa, Bompiani, Milano 2010, p. 508). [29] S. Gentili, Letteratura, storia e realtà. Conversazione con Vincenzo Consolo cit., p. 72. [30] F. Bertoni, Realismo e letteratura. Una storia possibile, Einaudi, Torino 2007, p. 17. [31] P. Pellini, Realismo e sperimentalismo, Il modernismo italiano, a cura di M. Tortora, Carocci, Roma 2018, p., 138. [32] G. Traina, Vincenzo Consolo cit. p. 79. [33] V. Consolo, Retablo cit. p. 399. [34] G. Turchetta, Vincenzo Consolo, in Il romanzo in Italia. vol. IV – Il secondo Novecento, a cura di G. Alfano, F. de Cristofaro, Carocci, Roma 2018, p. 356. [35] «Perché viaggiamo, perché veniamo fino in questa isola remota, marginale? Diciamo per vedere le vestigia, i resti del passato, della cultura nostra e civiltate, ma la causa vera è lo scontento del tempo che viviamo, della nostra vita, di noi, e il bisogno di staccarsene, morirne, e vivere nel sogno d’ère trapassate, antiche, che nella lontananza ci figuriamo d’oro, poetiche, come sempre è nell’irrealtà dei sogni, sogni, intendo, come sostanza dei nostri desideri. Mai sempre tuttavia il viaggio, come distacco, come lontananza dalla realtà che ci appartiene è un sognare. E sognare è vieppiù lo scrivere, lo scriver memorando del passato come sospensione de presente, del viver quotidiano» (V. Consolo, Retablo cit., p. 413). [36] G. Turchetta, Il luogo della vita: una lettura di ‘Retablo’, in Visitare la letteratura. Studi per Nicola Merola, a cura di G. Lo Castro, E. Porciani, C. Verbaro, ETS, Pisa 2014, p. 650. [37] «Ah, doña Teresa, cos’è mai questa febbre malsana dell’innamoramento, quest’insania, questo furore che riduce l’uomo, come quel paladin famoso a nuda e pura bestia, privato vale a dire del cervello, che come colombella o essenza sublimata se n’è volato al cielo, alle silenti valli della luna! Io avvertii il male al suo apparire, come s’avverte il sole al primo rosseggiar dell’aurora, e assunsi subito il mio contravveleno del viaggio, laonde posso serenamente stendere per voi le note che qui stendo, e nel contempo parlare serenamente dell’amore. Siete felice voi, o mia signora, siete felice?» (V. Consolo, Retablo cit., p. 393). [38]S. Gentili, Letteratura, storia e realtà. Conversazione con Vincenzo Consolo cit., p. 73. [39] G. Turchetta, Da un luogo bellissimo e tremendo, in V. Consolo, L’opera completa cit., p. XXIX. [40] V. Consolo, Retablo cit., p. 453. [41] Ivi, p. 473. [42] G. Turchetta, La letteratura come nostalgia della vita. ‘Retablo’ di Vincenzo Consolo, in Sguardi sull’Asia e altri scritti in onore di Alessandra Cristina Lavagino, a cura di C. Bulfoni, E. Lupano, B. Mottura, LED, Milano 2017, p. 349. [43]M. Martinengo, Quando teoria e prassi non vanno all’unisono. Sperimentazione formale e impegno civile nell’opera di consolo, in «L’Ellisse», XV, 2020, 2, p. 134. [44] G. Adamo, Ricordo di Vincenzo Consolo, in «Italica», Winter 2012, Vol. 89, n. 4, p. V. [45] Ibidem [46] F. Fortini, Traducendo Brecht, in Una volta per sempre [1963], ora in F. Fortini, Opere, Mondadori, Milano 2014, p. 238.
Il 10 agosto del 1999 abbiamo incontrato Vincenzo Consolo nella nuova casa dove si era trasferito da qualche tempo dopo gli anni trascorsi in via Volta, in una abitazione dove mi era capitato di andare a trovarlo e di conversare varie volte con lui. Mi aveva coinvolto persino in un documentario su Mastronardi che aveva girato per la Rai dove lavorava. Avevo anche cominciato a recensire i suoi libri a partire da Nottetempo, casa per casa del 1992, con cui poi aveva vinto il Premio Strega, e a presentarli insieme a lui. Stavamo preparando io e Elio Grazioli un volume della collana di Riga edita allora da Marcos y Marcos, il numero 17 della serie, intitolato Italia due, in cui volevamo fare il punto su arte, letteratura, critica, teatro, nel passaggio al nuovo millennio. Il volume seguiva un precedente libro, Italia, di cinque anni prima composto di un fitto epistolario tra i due curatori – io e Elio – e una serie di autori che appartenevano a varie generazioni che avevano operato negli anni Ottanta e nei primi anni Novanta, una corrispondenza che insieme a testi e interventi occupava oltre 400 pagine: Martegani, Moresco, Cabiati, Guaita, Luigi Grazioli, Cingolani, Claudia Castellucci, Romeo Castellucci, Codeghini, Pancrazzi, Piersanti, i Fanny e Alexander, Gorret, Sedmach, Messori, Salabelle, Ivano Ferrari, Cataluccio, Ercolani e molti altri ancora. Per Italia due avevamo pensato di intervistare Alberto Arbasino, Giulio Paolini, Manlio Brusatin, Dadamaino, Mario Lavagetto, Giuliano Scabia, Daniele Del Giudice e appunto Vincenzo Consolo, maestri a cui guardavamo con attenzione da tempo.
Il resto del volume raccoglieva interventi di molti autori: teatro, poesia, arti visive, fotografia, saggismo. Il nuovo volume è uscito nell’aprile del 2000 e constava di 400 pagine. L’intervista con Consolo fu pubblicata solo in parte, e per un errore di impaginazione risultava monca. A dieci anni dalla sua scomparsa abbiamo pensato di riproporla integralmente qui su doppiozero come un omaggio a uno scrittore che è stato molto importante per noi tutti in quella Milano che stava cambiando e per cui Vincenzo provava un grande dolore e delusione. Ma la conversazione, come vedranno i lettori, si era soffermata più sugli aspetti del suo lavoro letterario che sul clima politico e culturale dell’epoca. (MB)
In Di qua dal faro lei scrive: «Crediamo che oggi, per la caduta di relazione tra la scrittura letteraria e la situazione sociale, non si possano che adottare, per esorcizzare il silenzio, i moduli stilistici della poesia; ridurre, per rimanere nello spazio letterario, lo spazio comunicativo, logico e dialogico proprio del romanzo». Può spiegare meglio questa affermazione?
Per rispondere a questa domanda devo riandare a quelli che sono stati i miei primi passi, cioè al mio primo libro, La ferita dell’aprile. Allora, un po’ istintivamente, un po’ consapevolmente, avendo davanti una presenza letteraria come quella di Sciascia, ed essendoci poi stata l’esplosione di un fenomeno come quello di Lampedusa – i due avevano tentato una scrittura di estrema comunicazione, naturalmente con coloriture diverse –, il mio sguardo era rivolto verso la fascia occidentale della Sicilia, cioè verso una scrittura di tipo comunicativo, di tipo logico, perché mi interessava la letteratura che riflettesse la società e la storia. Non m’interessava il mito in quel momento, non m’interessava, diciamo, l’abbandono lirico, a cui soggiacevano in massima parte gli scrittori della parte orientale dell’isola, che aveva una maggiore implicazione con la natura, e quindi una maggiore compromissione con il mito. Per esempio uno scrittore come Verga, o come Vittorini, che da posizioni assolutamente storicistiche arriva a soluzioni formali di estrema liricità come in Conversazioni in Sicilia.
Allora, quando ho pubblicato il mio primo libro, nel ’63, era l’anno in cui aveva debuttato la neoavanguardia, e si era già esaurita quella che era l’estetica neorealistica. Quindi per me il problema era quello di andare oltre questa estetica, perché la prima idea che avevo avuto quando ho scritto quel romanzo era di scrivere un libro di tipo sociologico. Essendomi nutrito di letteratura meridionalistica, da Gramsci a Guido Dorso, e vivendo in quella terra di assoluta ingiustizia sociale, pensavo di scrivere proprio nel senso sociologico, un po’ alla Carlo Levi, alla Danilo Dolci e soprattutto alla Sciascia di Le parrocchie di Regalpetra. Però, quando mi misi a scrivere andai subito da un’altra parte, nel senso proprio espressivo, e capii che non avevo niente da spartire con quelli del Gruppo 63, con quell’avanguardia che auspicava una sorta di azzeramento di quella che era la tradizione letteraria, e che immaginava la costruzione di un linguaggio che mi ricordava molto quelli che erano stati i dettami della scrittura di tipo futurista.
Ero andato a Palermo, stavo terminando di scrivere il mio libro, ad assistere a una delle riunioni del Gruppo 63 e subito compresi che non appartenevo a quella famiglia; a me interessava la tradizione letteraria e la sperimentazione su quella tradizione. Quindi mi collocai subito nel filone sperimentale della letteratura italiana, trovando come prodromi, come immediati antecedenti, la linea pasoliniana-gaddiana. Ma trovando anche un grande padre tutelare in Verga. Anche se queste sperimentazioni sono tutte diverse tra di loro, capii che mi trovavo a disposizione un patrimonio linguistico che era proprio della Sicilia, e che avrei dovuto usare quei materiali linguistici per rompere questo codice linguistico centrale, diciamo. Avevo letto la polemica linguistica di Pasolini sulla nuova lingua italiana che era nata dopo il boom economico e la grande trasformazione sociale, una realtà che avevo sotto gli occhi. Ho visto che per il nuovo assetto politico che si era formato in Italia, per quello che stava succedendo ed era successo, non avrei mai potuto adottare un codice di comunicazione che io chiamo «codice di speranza», che era stato quello di Calvino, Moravia, Sciascia e di altri scrittori comunicativi o illuministi che dir si voglia, che avevano immaginato che in questo Paese si potesse formare o si fosse già formata una società civile. Quando sono nato come scrittore, ho visto che questa speranza era caduta, perché i poteri si erano ricostituiti e quindi quel codice non potevo praticarlo.
Praticai allora un contro-codice che portava fatalmente verso la linea sperimentale; la mia tecnica era quella di innestare nel codice linguistico nazionale questo patrimonio linguistico che mi veniva dalla mia terra, reimmettendo nella scrittura i tanti reperti linguistici che erano stati sepolti e dimenticati. A me interessava operare dal profondo della mia memoria e delle mie conoscenze di allora, la rottura del codice nazionale. Che è un segno per me di sfiducia verso i poteri ricostituiti in quegli anni e una sorta anche di opposizione ai destini di quelle che erano le persone a cui volevo parlare, a cui mi rivolgevo, in quella trasformazione italiana fondata sullo sviluppo del Nord e la necessità da parte delle masse dei contadini di risalire la penisola, di andare altrove, di inurbarsi. Tutto questo mi aveva portato a fare questa scelta stilistica, che è peraltro una contraddizione in sé, una contraddizione nel senso che in me c’era una forte coscienza storica, sociale, che volevo esprimere, però la esprimevo per la prima volta, a mio parere, con una forte imperfezione formale, stilistica. Poi, naturalmente, ho visto che questa scelta che avevo compiuto si giustificava man mano che la società italiana evolveva.
L’industria culturale cominciava già in quegli anni ad appiattire, a uniformare la letteratura, e quindi l’insistenza, la mia sperimentazione continua, acquistava un suo senso. C’è stato un salto di tredici anni tra il mio primo e il secondo libro che ha coinciso con il mio trasferimento a Milano, trasferimento che ho fatto proprio per vedere le trasformazioni di questo Paese, che cosa avveniva in una città come Milano che era un po’ lo specchio dei destini italiani, il processo di inurbamento delle popolazioni che venivano dal Sud. E insieme il fallimento di quello che aveva immaginato Vittorini, nell’invito che faceva ai giovani di allora di lasciare le vecchie professioni liberali e l’insegnamento, per inurbarsi e entrare nell’industria. L’unica possibilità che ho avuto di entrare nell’industria è stata quella dell’industria della comunicazione, che era la Rai, in cui sono entrato dopo un concorso e dove ho visto dal di dentro l’influenza che aveva avuto su questo Paese uno strumento di comunicazione di massa come è la televisione. Quindi ho sentito sempre più il bisogno di percorrere questo mio cammino cercando di rappresentare il Paese.
Il secondo libro è frutto del mio trasferimento in un osservatorio qual era Milano durante gli avvenimenti del ’68. Il sorriso dell’ignoto marinaio è un romanzo storico, storico-metaforico: parlo dell’Ottocento ma per dire gli anni ’60 in Italia, con tutti i temi di tipo sociale e di tipo culturale che allora si dibattevano: la funzione della scrittura, la funzione dell’intellettuale e dello scrittore nei confronti della Storia, di una storia acuta e conflittuale come quella di quel momento. Quindi inventai quel libro un po’ come opposizione allo schema della sfiducia nella storia da parte di uno scrittore come Lampedusa, questa visione assolutamente metastorica, di tipo esistenziale, dove tutto avviene all’insegna del pensiero della morte. A me non interessavano questi temi, interessava invece narrare di persone che non avevano mai avuto la possibilità di esprimersi, di tutte le emarginazioni che avvenivano, e anche di un intellettuale che non fa la scelta del principe di Salina, ma una scelta opposta, che prende coscienza della propria funzione.
La contraddizione che prima descriveva tra questo spiccato interesse per la realtà sociale e politica e invece la scelta stilistica, non si è poi mai risolta?
È rimasta quella. Ma credo che la forma sia anche sostanza, non credo in questa separazione, perché la mia sperimentazione significa anche il mio impegno sul piano della storia, impegno nel senso di non passare dall’altra parte e adottare un codice linguistico che mi viene imposto. Perché il potere di volta in volta inventa codici linguistici da cui siamo posseduti, e con lo sviluppo economico, con lo sviluppo dei mezzi di comunicazione di massa, questo codice linguistico noi lo subiamo continuamente, giorno per giorno. Oggi è diventato macroscopico e anche mondiale, non riguarda più questo nostro Paese; noi poi siamo un Paese fragilissimo, dove c’era una cultura contadina che, come abbiamo visto e come ci ha insegnato Pasolini, si è dissolta per passare a una civiltà di massa che subisce sempre di più questo codice linguistico.
Quindi ho sentito sempre più giusto questo mio percorso, giusto e legittimo, fino a portarlo alle estreme conseguenze. Con Lo Spasimo di Palermo: il mistilinguismo o plurilinguismo, come lo aveva chiamato Cesare Segre, si attenua, ma c’è una sorta di alzata di tono, diciamo, di una scrittura fortemente ipertestuale, con citazioni interne esplicite o implicite nella scrittura stessa. Credo che Lo spasimo di Palermo sia veramente il punto estremo a cui sono arrivato, ma tutto questo l’ho esplicitato anche in un’opera poco nota, una tragedia in versi che ho scritto, perché la mia propensione è veramente verso la scrittura in versi, che non bisogna confondere con la poesia, essendo l’essenza della poesia un’altra cosa. Parlo di «forma poetica». I miei libri hanno tutti questo contrassegno dello spostamento dell’ago verso la zona espressiva, e quindi dell’abbandono man mano della parte logica o comunicativa che il romanzo deve avere. Io non lo chiamo neppure più «romanzo».
Ho cercato di non scrivere mai romanzi, ma narrazioni, per riportare ai vecchi temi precapitalistici quelle che erano delle narrazioni orali. I miei libri si possono leggere a voce alta perché hanno una loro scansione, un loro ritmo; lavoro molto su questa oralità a cui la scrittura potrebbe essere destinata. E quindi dall’oralità il passo verso la teatralità è anche breve, così dopo Il sorriso dell’ignoto marinaio ho scritto un’operetta teatrale, che io non considero teatrale ma che mi ha portato proprio attraverso quello che era il mio percorso, attraverso il rifiuto di quella che è la parte diegetica, come la chiamano i critici, per arrivare soltanto alla parte dialogica. L’operetta si chiama Lunaria, con questo schema leopardiano un po’ favolistico in cui la caduta della Luna è la caduta di una cultura in una trasformazione del mondo che avveniva proprio nel ‘68-‘69. Dicevo di una mia operetta poco conosciuta che si chiama Catarsi, dove c’è il dialogo o la dialettica fra il protagonista, che è un Empedocle moderno – sullo schema naturalmente di Hölderlin – che poi si suicida, e il suo allievo Pausania, che ha la funzione dell’anghelos, del messaggero sulla scena e viene scoperto e rifiutato da Empedocle che si rifugia nell’afasia, nel silenzio, attraverso il suicidio.
Alla fine, concludo che sulla scena non è più possibile che appaia l’anghelos, il messaggero: il messaggero era lo scrittore, lo scrittore in prosa che si rivolgeva al pubblico del teatro greco e spiegava che cosa era avvenuto prima in un tempo diverso e in un luogo diverso, e da quel momento era possibile la rappresentazione, cioè si muovevano i personaggi e poi c’era la parte del coro. Credo che in questo tempo il pubblico del teatro, quelli che stavano seduti nella cavea, è sparito, tu non riesci più a individuarlo. Così anche per il romanzo. Quindi è finita la funzione dell’anghelos e ormai la tragedia, o almeno la rappresentazione, non può essere svolta che in forma corale. Il coro, come ci ha insegnato Leopardi, è la voce di un popolo e quindi uno cerca di scrivere in questa forma dove finisce la parte comunicativa e prende valenza la parte espressiva, la parte poetica. Questa è la mia idea della narrazione, che non chiamo «romanzo» ma «narrazione», come l’ha chiamata Walter Benjamin, questa forma preromanzesca che in questo momento di postmodernità, come viene chiamata, è l’unica forma letteraria possibile per quanto riguarda la scrittura in prosa.
Quindi lo spazio letterario secondo lei è veramente ridotto?
Esiste lo spazio della poesia. Credo che lo scrittore in prosa – non dico il romanziere – debba immaginare un pubblico vastissimo, ma i lettori si riducono sempre di più. Quindi, se la forma è ardua, ci sono questi lettori a giustificare in un certo senso la scrittura, altrimenti sarebbe il silenzio. Fino a quando ci sono i venticinque lettori, come diceva il nostro grande, io continuo a scrivere in questa forma, non passo dall’altra parte a praticare una scrittura diversa da quella che ho praticato fino ad adesso, perché non credo nella scultura di comunicazione, perché non c’è più niente da comunicare. Credo che la scrittura in prosa oggi si debba assolutamente verticalizzare, caricare di senso e di segni, deve essere più densa, o meglio, deve essere un ipertesto letterario. Capisco che è una strada ardua, ma credo sia oggi l’unica possibile per giustificare la propria idea, o almeno per essere in pace con la propria moralità e ideologia. Scrivere romanzi come li abbiamo intesi fin qui mi sembra che oggi sia assolutamente anacronistico, assurdo. Mi sembra che tutto si riduca in merce, in una forma bassa di letteratura, a una idea ludica della scrittura.
E da questi venticinque lettori si sente letto come desidera? Si sente compreso?
Le persone che incontro, le lettere che ricevo, mi confermano nel mio modo di scrivere. Non trovo in questo senso un fallimento. Se poi non raggiungo i grandi numeri che fanno l’attualità, a me i grandi numeri non interessano, mi interessa lasciare un segno, un segno plausibile.
Quindi la letteratura che si fa oggi, che fanno anche scrittori delle generazioni successive alla sua, la giudica una letteratura di comunicazione?
Intendiamoci, c’è una letteratura ruffiana, furbastra, e c’è una letteratura seria, che ancora adotta il registro della comunicazione, la linea calviniana, che è comunque una letteratura rispettabile, parlo di un Daniele Del Giudice o, a metà tra la forma comunicativa e quella espressiva, di Claudio Magris. Potrei fare tanti altri nomi di tutto rispetto. Ma personalmente non credo che si possa percorrere neppure questa linea. Non parliamo comunque della letteratura di intrattenimento, di consumo, oggi la più diffusa, in un mondo come questo in cui viviamo, un mondo dello spettacolo.
Pensa che il fatto di essere siciliano, che le sue radici abbiano avuto un ruolo decisivo in questo suo atteggiamento?
Credo di sì. Se non fossi nato lì, se non avessi avuto questi segni culturali, forse le mie scelte sarebbero andate altrove. Questo non lo posso ipotizzare, però posso dire cose che vengono da altri Sud ben più profondi del mio.
Per esempio?
Parlo di scrittori maghrebini, o sudamericani che hanno scelto lo stesso tipo di linea, quella espressiva piuttosto che comunicativa. Scrittori grandissimi come Carpentjer, Rulfo, Guimarães Rosa, hanno cercato di praticare una lingua che fosse esplosiva, deflagrante, che non fosse una lingua come era stata imposta da situazioni di dominazione.
Parlava di segni che sono specifici dell’essere siciliani. Quali sono?
Innanzitutto quelli storici, che col tempo ho capito di portarmi appresso, delle dominazioni francesi, spagnole, di volta in volta diverse; i segni di una società che non è mai esistita, che è stata sempre una società non giusta, una società non razionale, per un potere che ha tenuto quest’isola sempre fuori dai processi della storia, per ritardi, una situazione economica assolutamente anacronistica rispetto a quello che avveniva nel resto del mondo, e poi anche per i mali di questa Sicilia, il potere corrotto, la mafia, una perenne infelicità sociale, una società assolutamente irrazionale, assolutamente ingiusta. Queste cose le ho osservate, le ho viste, e me le sono portate appresso, non ho potuto non trasferirle nella mia scrittura.
E il mito?
Ho cercato di stare lontano dal mito, ma sprofondando in quelli che sono i segni della natura, perché questo movimento in me c’è continuamente, fatalmente vai a sbattere nel mito. Non penso comunque che nella mia concezione letteraria ci sia un esilio, o una prigionia del mito, ma nel mito, che è quella visione fantastica, o fantasiosa, al di là della storia, si può sprofondare per risalire, per ritornare alla storia. Questo movimento io ho cercato di imprimerlo sempre nella scrittura, nel senso che, proprio apprendendo la visione vittoriniana, nei miei miti c’è sempre il viaggio, perché la letteratura siciliana è stata sempre statica, sempre circoscritta ai piccoli spazi, quindi la lezione vittoriniana del movimento era anche una lezione di impegno con la storia. Questo movimento che faccio dal basso verso l’alto, che si esprime anche attraverso la forma – perché il recupero di queste lingue sepolte è anche un movimento di sprofondamento e di risalita verso l’alto, verso il codice della comunicazione – è un liberarsi dal mito. Se no si rimane prigionieri del mito, come è avvenuto per esempio in Verga, e poi anche in D’Arrigo. La mitizzazione può essere anche nel segno di un’immagine di un passato di armonia, mentre di armonia non è mai stato. Questo passato è stato sempre doloroso, conflittuale, come è il nostro presente; quindi immaginare un’età dell’oro è un po’ sprofondare nel mito permanente. È quello che Moravia imputava a Pasolini, credo, ma il senso della lezione pasoliniana non era quello. Pasolini voleva che quello che ha chiamato «sviluppo senza progresso» si svolgesse in altro senso, non con la perdita dei valori fondamentali, dei valori umani, con il prezzo che si è pagato, della disumanizzazione.
Pensa che questo atteggiamento verso la storia, il mito, questa visione di una frattura ma anche questa tensione, siano propri degli scrittori siciliani? Ovvero, detto in un altro modo, pensa che ci siano altre realtà all’interno della letteratura italiana che abbiano una specificità così netta e particolare come è stato per la Sicilia?
Posso pensare alla tradizione irlandese, perché anche lì hanno un’implicazione fortissima con il mito, con la favola e con le tradizioni popolari. Naturalmente le differenze sono moltissime, soprattutto legate alla nostra mediterraneità. Io ho insisto molto sull’archetipo del nostos, del viaggio di ritorno: lo scacco della contemporaneità consiste proprio nel fatto che Itaca non esiste più e la nostra è una ricerca senza possibilità di approdo. Quindi credo che questa società contemporanea sia segnata dalla perdita, la perdita della patria – anche se questa è una parola inquietante e brutta –, la privazione della memoria, dell’identità. In un mondo orizzontalizzato e uniforme, non riusciamo più a trovare un punto di approdo, e credo che questo smarrimento sia quello che hanno immaginato e profetizzato i grandi scrittori, uno scrittore come Pirandello.
Intendevo dire se nella letteratura italiana c’è qualcosa di analogo a questa isola, la Sicilia. Lei è vissuto a lungo a Milano: c’è qualcosa di analogo in Lombardia o in altre letterature regionali?
Nella letteratura toscana o lombarda non c’è questa sfiducia nei confronti della modernità così come è presente nella letteratura siciliana. Per modernità intendo questa progressione della storia. Questa idea l’ha avuta per esempio Vittorini, che si era lombardizzato e che aveva capovolto il segno verghiano, e aveva ipotizzato un mondo moderno in Sicilia. Infatti aveva disegnato una piccola geografia di una Lombardia siciliana, con una rassegnazione verso la storia senza più quel pessimismo cosmico, diciamo, che contrassegnava sino a quel momento la letteratura siciliana. Però l’utopia vittoriniana poi si è infranta sugli scogli della storia. Non mi abbandono certo a facili entusiasmi sulla modernità, però neppure mi rifugio negli arcaismi, credo di dire attraverso la mia scrittura che i percorsi e gli sviluppi potevano essere diversi, nel senso che per me la funzione del romanzo è una funzione sempre critica nei confronti della storia, della società e del potere, e il romanzo, lo dice Bachtin, è per sua natura un genere letterario di tipo utopico, cioè dice dei mali di un momento storico e di una società, ma attraverso questi mali indica, involontariamente o almeno tacitamente, quale può essere una società o una storia migliore.
Con la mia domanda pensavo, ad esempio, a una letteratura padana che nasce con Ariosto, Boiardo e arriva fino ai narratori contemporanei. Esiste probabilmente qualcosa di specifico nell’area padana, una letteratura fondata sugli umori, su forme lunatiche, sull’ironia, ma anche su una forma di leggerezza. O il fatto che non è un’isola, ma una pianura, rende più difficile rilevare qualcosa del genere rispetto alla Sicilia?
La differenza mi sembra costituita dall’Illuminismo, dalla speranza. Questo ha dato vita a una letteratura diversa dalla nostra, una letteratura dove si presuppone l’esistenza di una società a monte. Né noi abbiamo mai avuto uno Svevo, una letteratura di introspezione psicologica. Il crinale della letteratura siciliana è stato sempre sul piano della realtà, il nostro sguardo è stato sempre indirizzato all’esterno – naturalmente con l’eccezione di Pirandello. Da noi non esiste il romanzo psicologico, o il romanzo realistico con tutte le complicazioni e gli stravolgimenti della realtà stessa, o la visionarietà, con tutte le declinazioni di una realtà totale.
È quella che lei chiama la «linea barocca»?
Sì. Come diceva il signor Gadda: barocco è il mondo. Ma niente è più barocco della Sicilia, con questa complessità, questa stratificazione, queste diverse identità. Fatalmente, rappresentandola, la cifra è sempre quella barocca.
Volevo chiederle dei suoi rapporti con le arti visive.
Ho sentito sempre l’esigenza di bilanciare anche con la visualità quella che è la mia parte sonora, questa mia forma di scrittura che tende verso la sonorità, e quindi la pittura mi ha sempre ispirato. Da Il sorriso dell’ignoto marinaio fino a Lo spasimo di Palermo ho avuto sempre delle figure pittoriche davanti che mi hanno dato spunto. Anche Retablo, per esempio. Ci sono stati dei pittori che ho utilizzato per svolgere quelle che nella mia scrittura chiamo le parti di «cantica» o le parti corali, questo arrestarsi dell’azione narrativa, questo arresto corale: queste parti mi sono spesso state ispirate da visioni di pittori. Per esempio ricordo un brano di Nottetempo, casa per casa che è stato ispirato da un quadro di Ruggero Savinio.
Per Il sorriso dell’ignoto marinaio ricordo di aver visto un quadro di Mario Merz una volta, dove c’era una lumaca che rifaceva il disegno della sua stessa chiocciola percorrendo un cammino a forma di spirale: quella immagine mi ha molto sollecitato poi a mettere dentro la mia narrazione l’immagine della spirale della lumaca, mettendo così in un romanzo ambientato nell’Ottocento questa cifra pittorica modernissima di Merz.
Potrei citare tanti altri esempi, ma poi invece la sonorità mi porta a sconfinare, a sradicare verso i musicisti, nel senso che ho scritto testi per dei musicisti contemporanei. Uno l’ho fatto per Francesco Pennisi, ho scritto un pezzo in prosa, una sorta di oratorio che si chiama L’ape iglea o Elegia per Noto; poi ho scritto un altro testo per Matteo D’Amico, per uno Stabat Mater. È un’esperienza che mi interessa molto, cui mi porta la mia stessa scrittura, come dicevo.
Fino al 25 febbraio numerose manifestazioni culturali. Da oggi l’omaggio de L’Ora Edizione Straordinaria con analisi, ricordi, foto, testimonianze. CONSOLO, IL DESTINO DI UN ULISSE SICILIANO di FRANCO NICASTRO
“Più nessuno mi porterà nel Sud, lamentava Quasimodo. Invece – se m’è concesso il confronto – io nel Sud ritorno sovente”. Così Vincenzo Consolo spiegava il suo ininterrotto rapporto con la terra e la cultura siciliane: “Da Milano, dove risiedo, con un volo di un’ora e mezza, atterro in Sicilia. Dalla costa d’oriente o d’occidente, ogni volta, come per ossessione, vizio, coazione a ripetere, celebrazione d’un rito, percorro l’isola da un capo all’altro, vado per città e paesi, sperduti villaggi, deserte campagne, per monti e per piane, per luoghi visti e rivisti non so quante volte”. L’ultima volta che Consolo era tornato in Sicilia è stato nell’estate del 2010. A Gratteri, sopra l’amata Cefalù, in una limpida serata d’estate si presentava “L’isola in me”, un film documentario di Ludovica Tortora de Falco sulla Sicilia suggestiva e straziante di Consolo. Era un ritratto dello scrittore, dell’uomo e dell’artista attraverso i luoghi, i temi, le suggestioni letterarie della sua vita. Consolo si era assegnato quello che chiamava il “destino d’ogni ulisside di oggi”: quello di “tornare sovente nell’isola del distacco e della memoria e di fuggirne ogni volta, di restarne prigioniero…”. Di questo intenso legame passionale, civile e letterario con la Sicilia Consolo ha sempre dato testimonianza. Dalle profondità del mito ha ricavato una lettura lucida della storia italiana e siciliana dal dopoguerra a oggi. Lo ha fatto attraverso alcuni temi cruciali: l’emigrazione, la vita dei minatori delle zolfare, l’industrializzazione e le devastazioni del territorio, i terremoti e le selvagge ricostruzioni, le stragi mafiose. È una storia che Consolo ha vissuto in prima persona, condividendola con altri scrittori, in primo luogo Leonardo Sciascia a cui era profondamente legato. E proprio Sciascia aveva segnato il suo percorso letterario cominciato nel 1963 con “La ferita dell’aprile”. Prima che nel 1976 pubblicasse il suo secondo romanzo, quello che gli diede la notorietà, “Il sorriso dell’ignoto marinaio”, Consolo si era lasciato tentare (lui diceva “irretire”) da Vittorio Nisticò e da Milano era approdato a Palermo nella redazione del giornale L’Ora. Ma vi era rimasto solo pochi mesi, poi era tornato a Milano da dove ha continuato a tenere un rapporto intenso, e continuamente rinnovato, con la Sicilia. Di questo legame con la storia e la cultura siciliana sono testimonianza, oltre al sodalizio con Sciascia e all’amicizia con Gesualdo Bufalino, anche la sua intensa produzione letteraria, da “Le pietre di Pantalica” a “Retablo”, da “Nottetempo casa per casa” (premio Strega 1992) a “L’olivo e l’olivastro”, da “Lo Spasimo di Palermo” a “Di qua dal faro”. A cui si aggiungono saggi di forte intonazione civile, interventi e una densa raccolta di articoli per il Messaggero e per l’Unità. Aveva scelto di vivere a Milano ma il suo cuore e la sua curiosità intellettuale erano radicati in Sicilia. ”La tentazione di sottrarmi alla Sicilia c’è – diceva – ma il meccanismo memoriale della mia narrativa me lo impedisce fino in fondo, è connaturato a uno stile che ingloba la memoria attraverso il linguaggio”. E proprio al linguaggio dedicava la sua cura sperimentale in una ricerca che lo allontanava sempre più dai canoni correnti. Da qui la sua invettiva contro la deriva di un paese “telestupefatto”, cioè scivolato verso la volgarità del linguaggio che uccide il pensiero critico. ANSA 21 gennaio 2012
-BIOGRAFIA VINCENZO CONSOLO Vincenzo Consolo era nato a Sant’Agata di Militello il 18 febbraio 1933. Sesto di otto figli, negli anni Cinquanta si era trasferito a Milano per frequentare la Cattolica dove si è laureato in giurisprudenza. A Milano è poi tornato, dopo un breve periodo di insegnamento in Sicilia, negli anni Sessanta per seguire una sua aspirazione letteraria sulla scia di Verga, Capuana, De Roberto. A Milano lavora nella struttura di programmazione della Rai ma intreccia un intenso rapporto con il grande giro culturale. Collabora con Einaudi, stringe rapporti intensi con Leonardo Sciascia e il poeta Lucio Piccolo. Nel 1976 viene chiamato a Palermo dal direttore del giornale L’Ora, Vittorio Nisticò, con il quale già collaborava da alcuni anni. Conclusa l’esperienza siciliana, ritorna a Milano mentre esce il romanzo che gli dà una grande notorietà: ”Il sorriso dell’ignoto marinaio”. Nel 1985 pubblica ”Lunaria” e due anni dopo ”Retablo”. Seguiranno ”Le pietre di Pantalica” e ”Nottetempo casa per casa”. Nel 2015 esce postuma la sua opera completa per i Meridiani Mondadori. Il curatore Gianni Turchetta, che a lungo ha lavorato sull’archivio dello scrittore poi rilevato dalla Fondazione Mondadori scrive: “Nel panorama italiano del XX secolo, pochi scrittori possono, come Vincenzo Consolo, mostrare in modo tanto conseguente e radicale che cosa è stato per l’Occidente moderno, per oltre un paio di secoli e che cosa forse si ostina ad essere quella che chiamiamo letteratura”. Per il critico Cesare Segre, “Consolo è stato il maggiore scrittore italiano della sua generazione”. Nei libri ma anche nei saggi e negli articoli per il ”Messaggero” e ”L’Unita”’ Consolo mantiene un intenso rapporto con la Sicilia. Si è sempre sentito un moderno Ulisse che torna nella sua Itaca dalla quale non riesce a staccarsi. Tutte le sue opere hanno infatti la Sicilia come punto di partenza e di approdo. CONSOLO, LE MANIFESTAZIONI Promosso dalla Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, dall’Associazione “Amici di Vincenzo Consolo” fondata per volontà di Caterina Pilenga, moglie dello scrittore, e da Arapán Film Doc Productionm si apre domani il #MESECONSOLO coordinato da Ludovica Tortora de Falco. Alle 15 su RadioTre Fahrenheit ospiterà critici, esperti e giornalisti per analizzare l’eredità di Consolo. Alle 20 Radio Tre Suite dedicherà in diretta dalla Sala di via Asiago a Roma una serata di letture di Consolo e brani musicali. L’evento clou a Sant’Agata di Militello, dove alle 21 al cinema teatro Aurora andrà in scena #Lunaria di Vincenzo Consolo nello storico allestimento dell’omonimo Teatro Lunaria di Genova diretto da Daniela Ardini che ne cura la regia. Interprete Pietro Montandon. Lunaria è la storia del Viceré e della Luna che cade su una remota contrada senza nome. Ancora a Sant’Agata di Militello, il 26 e 27 gennaio, presso il Palauxilium proiezione del film documentario #Lisolainme, in viaggio con Vincenzo Consolo per le classi quinte dei licei del territorio dei Nebrodi.Sempre il 26, a Milano presso il Laboratorio Formentini per l’editoria, via Marco Formentini, 10, Reading . Ricordi di Vincenzo Consolo a cura di Paolo Di Stefano e Gianni Turchetta. Voci recitanti Valerio Bongiorno e Laura Piazza. Il 28 gennaio all’University College Cork, in Irlanda, #MemorialConsolo a cura di Daragh O’Connell, organizzato da Claudio Masetta Milone, il concittadino dello scrittore che da sempre lo ha affiancato e curato nelle sue ricerche, l’amico di una vita, instancabile promotore della Casa letteraria Consolo di Sant’Agata e della serata evento di domani. Temi del convegno: tradurre, curare, studiare, raccontare Consolo con Joseph Farrell, Gianni Turchetta, massimo esperto italiano dello scrittore, curatore del Meridiano Mondadori, Nicolò Messina e Salvatore Maira. Link per i quattro appuntamenti: https://us02web.zoom.us/i/88579217433…. Meeting ID: 88579217433. Password: 060633.L’8 febbraio alle ore 10, a Palermo alla Sala Bianca dei Cantieri Culturali della Zisa a cura di Film Commission regionale, Centro Sperimentale di Cinematografia, Centro Studi Pio La Torre sarà proiettato per gli studenti dei licei il film documentario #InviaggioconVincenzoConsolo, prodotto nel 2008 da Arapán.Il 9 febbraio a Milano presso la Biblioteca Valvassori Peroni (via Valvassori Peroni, 56) serata con letture di testi di Vincenzo Consolo tra la Sicilia e Milano.Evento di particolare importanza l’11 febbraio alle ore 17 a Palermo presso la Biblioteca Centrale della Regione Siciliana, quando la Biblioteca presenterà l’e-book, promosso dal direttore Carlo Pastena e realizzato grazie alla cura di Antonella Bentivegna, che contiene il catalogo del patrimonio bibliografico di e su Vincenzo Consolo custodito presso la Biblioteca stessa. Contiene fotografie di Consolo tratte dall’archivio L’Ora, e i suoi articoli per il giornale di Vittorio Nisticò e per altre testate italiane. Coordinerà il convegno Antonio Calabrò, parteciperanno Salvatore Ferlita, Claudio Masetta Milone, Salvatore Silvano Nigro, Concetto Prestifilippo, Dario Stazzone e Piero ViolanteIl 15 febbraio alle ore 18,30 presso il Cineclub Arsenale di Pisa (vicolo Scaramucci, 2) Per Vincenzo Consolo, mostra fotografica a cura di Francesco La Francesca e Cecco Ragni. Infine il 25 febbraio alle ore 17,30 a Catania, alla Libreria Cavallotto di corso Sicilia, 91, presentazione del libro L’oggetto perduto del desiderio. Archeologie di Vincenzo Consolo di Rosalba Galvagno, Milella editore.
Il volto del Mediterraneo ha il sorriso di Consolo di Paolo Di Stefano
Èvero che, oggi più di ieri, non c’è da scommettere nulla sulla sopravvivenza degli scrittori (anche dei cosiddetti «classici») nella memoria collettiva di un Paese. Chissà quanti dei lettori forti, quelli cioè che leggono almeno un libro al mese, conoscono Vincenzo Consolo, nato nel 1933 a Sant’Agata di Militello, in provincia di Messina, e morto dieci anni fa a Milano. Eppure, Consolo è senza dubbio, come ha sancito la critica più attendibile, uno dei maggiori narratori del secondo Novecento: un Meridiano, curato da Gianni Turchetta nel 2015 e introdotto da Cesare Segre, raccoglie l’opera completa come si fa per gli autori entrati nel canone. Non è uno scrittore facile, Consolo, ma di quelli che hanno un riconoscimento sicuro non solo per la sua visione della storia (è soprattutto autore di romanzi storici, di cui però rifiutava la definizione di genere) ma anche grazie alla assoluta originalità dello stile con cui la storia viene raccontata e in qualche misura sfidata: una scelta «archeologica» che richiede una continua ricerca e una perenne voglia di sperimentare.
Quando gli si chiedeva dove si collocava idealmente come scrittore, Consolo rispondeva in prima battuta pensando al linguaggio e denunciando il rifiuto di uno stile comunicativo: pertanto tra i due filoni letterari definiti un po’ artificiosamente da Gianfranco Contini, quello monolinguista e quello espressionista, Consolo optava decisamente per il secondo, in parte verghiano, in parte gaddiano-barocco, ormai divenuto minoritario. Lui che era stato per una vita amico di Leonardo Sciascia diceva di porsi, per le scelte stilistiche, sulla sponda opposta: non solo rispetto a Sciascia (che a sua volta parlò scherzosamente di Consolo come di un parricida, sentendosi lui il padre), ma anche rispetto a Tomasi di Lampedusa, Moravia, Morante, Calvino. E riteneva fallita l’utopia unitaria del famoso «risciacquo in Arno» di Manzoni, che pure considerava un modello «sacramentale» per la capacità di mettere in scena la storia (quella secentesca) come metafora universale. Quell’utopia era fallita perché era naufragata, secondo Consolo, la società italiana moderna, da cui era nata una superlingua piatta, tecnologico-aziendale e mediatica, che faceva ribrezzo anche a Pasolini, per il quale l’omologazione linguistica (con il conseguente tramonto dei dialetti) era il segno più visibile di un nuovo fascismo.
Dunque, per Consolo l’opzione linguistica ha una valenza non estetica ma politica, di resistenza e di opposizione, che si traduce sulla pagina in una moltiplicazione di livelli, di generi, di registri, di stili, di voci: la sua è una lingua di lingue, cui si accompagna la pluralità dei punti di vista, una lingua ricchissima, un impasto di dialetti, preziosismi, arcaismi, echi dal greco, dal latino, dallo spagnolo, dal francese, dall’arabo, eccetera, il miscuglio dei depositi di civiltà sedimentati nella storia siciliana. Se per Consolo la letteratura è memoria dolorosa e irrisolta, essa è alimentata da una memoria linguistica altrettanto dolorosa, conflittuale e composita. Anche per questo, è giusto inserire Consolo dentro la vasta e plurima cultura mediterranea, come suggeriva il convegno milanese del 2019, di cui ora vengono pubblicati gli atti (Mimesis, pagine 233, e 20), a cura di Turchetta, sotto un titolo molto significativo: «Questo luogo d’incrocio d’ogni vento e assalto», tra virgolette perché così lo scrittore intendeva il Mediterraneo, ma anche la Sicilia, che ne era (ne è) la sintesi.
Inutile negarselo. Leggere il capolavoro di Consolo, Il sorriso dell’ignoto marinaio, non è una passeggiata in aperta campagna: è vero che si pone nel solco della narrativa sicula sui moti risorgimentali, dal Mastro-don Gesualdo di Verga a I vicerè di De Roberto al Gattopardo di Tomasi di Lampedusa, quella narrativa che affronta il Risorgimento come un grumo di opportunismi, di miserie, di compromessi, di astuzie, di contraddizioni mai veramente superate. E però Consolo lo fa a modo suo, con tutta la diffidenza per le imposture della storia (si è parlato di anti-Gattopardo), facendo dialogare tra loro i documenti, frammentando i punti di vista e moltiplicando le voci. Del resto, non è una passeggiata neanche leggere Proust o Gadda o Faulkner o Céline o Joyce: ma ciò non toglie nulla alla loro grandezza e al piacere della lettura, anzi è una conquista di senso ad ogni frase. Scriveva giustamente qualche giorno fa Paolo Di Paolo sulla «Stampa» che la battuta di Valérie Perrin al Salone del Libro sulla noia che le procura la lettura della Recherche è una battuta irritante e populista: tesa solo a conquistarsi l’applauso del pubblico (arrivato puntualmente).
Il fatto è che la scrittura di Consolo viene fuori da un rovello morale e civile, non certo da una felicità narrativa spensierata. Ma i nodi e le interferenze inattese, simmetriche alle tragiche e spesso incomprensibili emergenze storiche, come ha scritto Cesare Segre, sono narrate in una prosa ritmica, «quasi colonna sonora di un viaggio nella storia che è anche, o soprattutto, giudizio sul tempo presente». Un «passo di danza», lo chiamava Consolo, che deriva anche dalla sensibilità lirica (accesa certamente dall’ammirazione per il poeta «barocco» Lucio Piccolo, il barone esoterico di Capo d’Orlando, cugino di Tomasi).
Musica della narrazione e implicito richiamo (per ipersensibilità etica) al presente sono la benzina dei suoi libri, si tratti dei romanzi, dal libro d’esordio La ferita dell’aprile (1963), romanzo di formazione autobiografico sul dopoguerra, si tratti di quel viaggio irreale nella Sicilia del Settecento che è Retablo (1987), fino a Nottetempo, casa per casa (1992) e a Lo spasimo di Palermo (1998). Si tratti dei saggi-racconti-reportage de Le pietre di Pantalica o de L’ulivo e l’olivastro o delle sequenze di quello specialissimo incrocio tra «operetta morale» e cuntu popolare (così Turchetta) che è Lunaria, definita dall’autore una «favola teatrale» (la magnifica trasposizione musicale di Etta Scollo è stata eseguita per i Concerti del Quirinale domenica scorsa e trasmessa da RadioRai3).
Il sorriso dolceamaro di Vincenzo assomigliava a quello dipinto da Antonello da Messina nella tavoletta che ispirò il suo capolavoro, ma si aggiungeva un che di dispettoso e di infantile, e soprattutto si accendeva o si oscurava, da lontano, al pensiero della Sicilia. L’ossessione di Consolo, come quella di tanti scrittori siciliani (tutti?), era la Sicilia, da cui partì verso Milano poco più che ragazzo prima per studiare, negli Anni 50, poi definitivamente nel 1968. I 58 elzeviri pubblicati sul «Corriere» non tradiscono la ferrea fedeltà verso la sua isola, a cominciare dal primo, datato 19 ottobre 1977, sulla «paralisi» della Sicilia paragonata alla malinconia di cui è vittima il «lupanariu», ovvero colui il quale è colpito dai malefici del lupo mannaro nelle notti di luna piena.
Ricordava, Consolo, che da studente dell’Università Cattolica, alloggiando in piazza Sant’Ambrogio, vedeva dalla sua finestra i minatori che dal vicino centro di smistamento immigrati, dopo la selezione medica, il casco e la lanterna in mano, salivano sui tram per prepararsi a partire, dalla Stazione Centrale, verso i bacini carboniferi del Belgio, e qualcuno certamente sarebbe andato a morire a Marcinelle o in altre miniere… Lo raccontò anche in un articolo del 1990 in cui recensiva i primi libri-testimonianza dei migranti africani che allora si chiamavano «extracomunitari» o «vu’ cumprà». Sono, è evidente, interventi sempre militanti, come quelli pubblicati per una vita in altri giornali: «L’Ora», «Il Messaggero», «La Stampa», «il Manifesto», «L’Espresso»…
Il 21 novembre 1989 gli toccò ricordare l’amico e maestro Leonardo, morto il giorno prima a Palermo. Cominciava evocando i luoghi reali e quelli immaginari dell’amico e accostandoli a quelli di Faulkner e di Camus: «Racalmuto, Regalpetra: la sua Yoknatapawpha, la sua Orano. La sua, di Leonardo Sciascia. Credo che non si possa capire questo straordinario uomo e questo grande scrittore, al di là o al di qua del più vasto teatro della Sicilia, dell’Italia o della civiltà mediterranea, senza questo piccolo mondo, questo suo piccolo paese di nascita e formazione, sperduto nella profonda Sicilia. Un paese “diverso”, singolare». Tutto diverso e singolare, in Sicilia, tutto sperduto e profondo.
“Mese Consolo”, una serie di eventi per celebrare i dieci anni dalla scomparsa dello scrittore Vincenzo Consolo
Sbeffeggiando chi lo accusava di essere anacronistico, con un
sorriso sardonico, rispondeva che era anche anacreatico. Sono trascorsi dieci
anni dalla scomparsa di Vincenzo Consolo, uno dei più grandi scrittori del
Novecento italiano. Era un gelido pomeriggio milanese del 21 gennaio 2012. L’anniversario
sarà ricordato nel corso di un intenso “Mese Consolo”, una serie di eventi curati
da Ludovica Tortora de Falco, regista nel 2008 del film “L’isola in me, in viaggio con Vincenzo Consolo”. Manifestazioni che
si snoderanno dalla Sicilia a Milano in collaborazione con la “Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori”. Vincenzo
Consolo, per tutta la vita, ha difeso, custodito, una lingua feriale che non
esisteva più, conferendo incessantemente asilo alle parole espunte
dall’imperante linguaggio televisivo plastificato.Ma ad un certo punto della sua carriera è come se l’autore di “Retablo” avesse avvertito la fatale
stanchezza della parola.
“Aborriva il romanzo, questo genere scaduto, corrotto, impraticabile. Se mai ne aveva scritti, erano i suoi in una lingua diversa, dissonante, in una furia verbale ch’era finita in urlo, s’era dissolta nel silenzio”. Così scriveva Vincenzo Consolo ne “Lo Spasimo di Palermo” (1998). La riflessione maturata tra le pagine del romanzo era affidata al protagonista, Gioacchino Martinez, scrittore di libri difficili, fratti, complessi. Il protagonista, invecchiando, si sentiva uno sconfitto, un vinto verghiano. Si interrogava sul significato, sull’efficacia del suo lavoro, sulla funzione della letteratura. Vincenzo Consolo raccontava spesso del triste finale di partita scelto da Giovanni Verga, l’afasia, il suicidio del narratore. Il grande scrittore catanese, abbandonata Milano, fece ritorno in Sicilia e decise di non scrivere più. Il rimando all’autore de “I Malavoglia”, alla sua scelta estrema, Consolo lo aveva affidato al suo duale letterario Martinez. Il silenzio, come già per l’Empedocle di un altro suo testo, “Catarsi”.
Scrittore
eccentrico e irregolare.
Consolo aveva dunque deciso per la progressiva ritrazione. Disubbidienza
e continua sottrazione che lo avevano sempre caratterizzato. Non aveva mai ceduto
alle lusinghe dell’esposizione televisiva. Non aveva mai accettato di affollare
talk-show, librerie e classifiche. Le
scansioni temporali che separano le uscite dei suoi libri non attengono ai continui
singulti nevrotici dell’industria letteraria. Consolo era un irregolare, non
era irreggimentabile, era un eccentrico. Non gli hanno perdonato la sistematica
diserzione delle adunate, delle parate. Un conto che ha pagato caro a Milano e
anche in Sicilia. “È siciliano, non
scrive in italiano. È barocco. È oscuro. È pesante come una cassata. Le sue
narrazioni non sono filanti: ma chi si crede di essere, ma come si permette?”. Era questo il paradigma declinato dai suoi
detrattori. Erano tanti i suoi nemici: cardinali della letteratura italiana, maggiordomi
untuosi di consorterie politiche, raccontatori a cottimo delle gazzette di
palazzo, maestri di inenarrabili gilde e di buie consorterie. Avevano ragione a
detestarlo, perché a ognuno di loro aveva dedicato parole di disprezzo
ineguagliabili. Vincenzo Consolo era un impertinente, irriguardoso, sprezzante,
fiero, severo e inflessibile. “Credo che
uno scrittore debba essere comunque contro, scomodo. Se un intellettuale non è
critico, diventa cortigiano. È stato così per Vittorini, per Pasolini e per
Sciascia, intellettuali contro che il sistema non è riuscito a fagocitare,
assoldare, arruolare, ostentare”. Un intellettuale contro, questo è stato
il suo paradigma esistenziale.
Milano
approdo di ragione.
Come l’amato Verga, Consolo era approdato a Milano. La città lombarda era stata per una fitta schiera di scrittori siciliani luogo di speranza, approdo di ragione. La stessa città che, presto, si trasformerà per lui in illusione infranta, amara realtà. La città lombarda dell’approdo e la Sicilia disperante sono state il suo cruccio, una Tauride duale. Come lo zio Agrippa di vittoriniana memoria, Consolo continuava a fare la spola tra la Sicilia e Milano. Operava un continuo dettato esplicito di denuncia all’indirizzo di una Sicilia irredimibile e disperante. Non perdevano occasione per rinfacciarglielo i sicilianuzzi dileggiati. Facevano garrire sul pennone più alto lo stendardo abusato della Trinacria rinfacciandogli la fuga, l’abbandono. Un proclama di palazzo aveva messo al bando i libri di Consolo. Libri bollati come inadeguati, colpevoli di un insopportabile rimando a una Sicilia cupa, operando così l’isolamento e la sconfessione, consolidate pratiche criptomafiose. Il continuo dileggio operato da certa intellettualità isolana è stato un vero tormento per Consolo. Non amava le piccole patrie lo scrittore di Sant’Agata di Militello, non firmava manifestini autonomisti, non rivendicava insulse predominanze culturali.
Ignoto
antigattopardo
La sua è stata una letteratura alta, di respiro internazionale. Lo testimoniano i numerosi riconoscimenti, come il “Premio dell’Unione Latina”, una sorta di Nobel per gli scrittori di lingua latina. Lauree honoris causa gli sono state conferite dagli atenei più autorevoli. Riconoscimenti accademici tributati a Parigi, Madrid, Salamanca, Dublino, Amsterdam. Mirabile l’attacco del suo romanzo Retablo : “Rosalia. Rosa e lia. Rosa che ha inebriato, rosa che ha confuso, rosa che ha sventato, rosa che ha ròso, il mio cervello s’è mangiato (…)”. Libro che gli varrà il “Premio Grinzane Cavour” nel 1988. La figura centrale è il pittore lombardo, Fabrizio Clerici giunto a Palermo in un vago Settecento. Il libro fu pubblicato dalla casa editrice “Sellerio” con una nota introduttiva di Leonardo Sciascia. Scrittura icastica quella consoliana, connaturata da un’intensa immaginazione pittorica. La pittura era la sua seconda grande passione. Esemplari le sue prefazioni di mostre. Inserti, racconti, prove d’autore che lo scrittore traslava, successivamente, nei capitoli dei suoi libri. Raffinata la pittura delle sue ricercatissime copertine, opere di grandi artisti: Antonello da Messina, George de la Tour, Fabrizio Clerici, Ruggero Savinio, Caravaggio, Raffaello. Giungevano sempre dal mare i protagonisti dei romanzi di Consolo. Dal mare giunge il protagonista del suo primo grande successo, “Il sorriso dell’ignoto marinaio” (1976). Cesare Segre fu il primo a intuire la specificità dell’invenzione linguistica consoliana. Lo studio di Segre era incentrato sull’eccentricità di quel giovane scrittore siciliano che non forniva al lettore nessuna indicazione didascalica. Il lettore attento di Consolo, aveva dunque fatto l’abitudine all’improvviso cambiamento di registro, all’enciclopedismo ipnotico della sua scrittura, alle scansioni ritmiche in battere e levare, ai capovolgimenti di fronte. Era una compitazione musicale da cuntista, quella dello scrittore di Sant’Agata di Militello. Parole antiche che tracciavano l’ordito complesso delle sue pagine. Come accade per i grandi, per i classici, ogni successiva rilettura dei libri di Consolo disvelava una trama invisibile, texture impercettibili, un’architettura accennata, una raffinatezza impareggiabile, il recupero di una lingua extraletteraria, financo del dialetto. Il rinvenimento di memorie antiche, forme dialettali è stata la sua cifra stilistica controcorrente: “Fin dal mio primo libro ho cominciato a non scrivere in italiano. Ho voluto creare una lingua che esprimesse una ribellione totale alla storia e ai suoi esiti. Ma non è dialetto. È l’immissione nel codice linguistico nazionale di un materiale che non era registrato, è l’innesto di vocaboli che sono stati espulsi e dimenticati”. Come ha scritto il critico Massimo Onofri, rileggere i libri di Consolo è come entrare a occhi chiusi in una miniera e uscirne, ogni volta, con un’insospettata nuova pietra preziosa. “Il Sorriso dell’ignoto marinaio” è stato il libro risolutore, non solo nel senso della rivelazione dell’autore. Un libro che, a distanza di anni, appare quanto mai attuale e urgente. Il protagonista è Enrico Pirajno, barone di Mandralisca, un aristocratico siciliano ottocentesco. Vive un’esistenza di ordinaria beauté aristocratique, sconvolta dall’incontro con il rivoluzionario Giovanni Interdonato e dalle rivolte dei contadini. Accadimenti che gli imporranno di mettere cultura e ricchezze al servizio della causa risorgimentale. Nell’edizione parziale del romanzo (1975), Corrado Stajano salutava l’opera come: “Un nuovo Gattopardo, ma più sottile, più intenso”. Il critico Antonio Debenedetti scrisse un articolo dal titolo “L’ignoto Antigattopardo”.
Il
sorriso di Consolo il marinaio
Il falso ritratto che di lui si tratteggiava, quello di uno
scrittore scorbutico e irriverente, non corrispondeva all’immagine privata,
quella vera. Un uomo che appariva invece solare, ironico, dal sorriso ineffabile,
quello di un Vincenzo Consolo privato, insospettato, autoironico. Scherzava
spesso prendendo in giro la radice stessa del suo cognome: “Da quel cognome suo forse di rinnegato, di marrano di Spagna o di Sicilia,
che significava eredità di ansime, malinconie, rimorsi dentro nelle vene. O
dall’incrocio, di questo di Giudea o Samaria, con semierranti per venti
d’invasioni terremoti carestie, d’Arabia, Bisanzio Andalusia”. Come accade
per le grandi invenzioni della letteratura, Vincenzo Consolo, ha anticipato con
i suoi libri gli avvenimenti della storia di questa nazione infetta. Così come
è accaduto con il romanzo “Nottetempo, casa
per casa” (1992). Il libro, ambientato nei primi anni Venti del Novecento, racconta
dell’avvento del fascismo. I luoghi del romanzo sono quelli che vanno da Cefalù
a Palermo. Si narra delle vicende della famiglia Marano. In realtà tratteggia l’Italia
della fine degli anni Novanta, con l’avvento della destra violenta, l’insorgere
di nuove metafisiche, misticismi e sette misteriche. Milano, Cefalù e Palermo,
nella sua personale geografia letteraria compongono l’invisibile triangolo
della complessa scenografia linguistica di Consolo.
Odiosamata
Palermo
Palermo era, dopo Milano, l’altra città-tormento dello
scrittore siciliano. Come si fa con i grandi amori e le passioni insopprimibili,
all’odiosamata Palermo, Consolo ha riservato pagine di esaltazione e invettive
furibonde. Il suo snodo centrale era
l’Isola, la Sicilia il tema dominante di tutti i suoi libri: “Io non
so che voglia sia questa, ogni volta che torno in Sicilia, di volerla girare e
girare, di percorrere ogni lato, ogni capo della costa, inoltrarmi all’interno,
sostare in città e paesi, in villaggi e luoghi sperduti, rivedere vecchie
persone, conoscerne nuove. Una voglia, una smania che non mi lascia star fermo
in un posto. Non so. Ma sospetto sia questo una sorta di addio, unvolerla vedere e toccare prima che uno dei due
sparisca”. Consolo operava un distinguo ineludibile tra scrittore e
narratore. La sua scrittura sconfinava con rapide incursioni nella poesia, come
nella favola teatrale “Lunaria”. Il protagonista
è un viceré malinconico e misantropo, costretto a vivere in una città solare e
violenta di cui è l’unico a vedere la reale decadenza. Sogna la caduta della
luna. E la luna cade davvero, in una contrada del vicereame, gettando
scompiglio tra i contadini ma ancor più tra gli accademici chiamati a spiegare il
prodigio con la loro povera scienza. La poesia è legata anche a un grande
personaggio che compare tra le pagine del suo libro “Le pietre di Pantalica”, il barone magico Lucio Piccolo. Consolo
ricordava spesso l’immenso poeta aristocratico di Capo d’Orlando e i suoi versi
lunari: “Spento il rigore dei versetti a
poco a poco / il buio è più denso / sembra riposo ma è febbre: / l’ombra pende
al segreto / battere di un immenso / Cuore / di / fuoco”.
Tragico
finale di partita
In una gelida Milano, Vincenzo Consolo lascia tutti orfani
della bellezza delle sue parole. Consolo il marinaio lascia libri straordinari,
un romanzo inedito al quale lavorava da anni che non sarà mai pubblicato, l’amata
moglie Caterina, l’inseparabile compagna: “A
Caterina devo tutto. Mi ha conferito coraggio, fiducia, serenità”. Un addio
crudele dunque. Ogni finale di partita è sempre tragico, solenne. Come accade all’Empedocle
consoliano tra le righe del testo teatrale Catarsi:
“Ánthropoi therés te
kai ichthúes”.
Concetto Prestifilippo
Centro di studi e iniziative culturali Pio la Torre Rivista: ASud’europa direttore Angelo Meli 16 gennaio 2022
«Il volto di un uomo misteriosamente invecchiato di
colpo. Questo è l’ultimo ricordo di Consolo che conservo nella memoria». Il
fotografo Giuseppe Leone, 85 anni, sta ultimando i preparativi per la mostra che
ha dedicato al celebre scrittore di Sant’Agata di Militello. In occasione del
decennale della scomparsa dell’autore di Retablo,
l’università di Catania rende omaggio alla memoria di Vincenzo Consolo con una
serie di eventi. La mostra di Giuseppe Leone si inaugurerà il 24 gennaio, alle
ore 17.00, nei locali del Centro universitario teatrale di palazzo Sangiuliano
a Catania. Il fotografo ragusano presenterà settanta ritratti, molti dei quali
inediti.
Quando
ha conosciuto Vincenzo Consolo?
«Nel 1980, ovviamente in contrada Noce, a casa di
Leonardo Sciascia a Racalmuto. Dico ovviamente, perché quel luogo raccolto,
modesto, lontano da ogni dove, è stato per anni l’ambasciata della cultura
siciliana. Tutti gli artisti che operavano in Sicilia finivano per incrociare
il loro cammino con la contrada Noce. Una mattina, mentre conversavo
placidamente con Sciascia, giunse un’autovettura con a bordo una signora e un
uomo. Vidi scendere e avanzare un uomo piccolo di statura. La prima impressione
fu quella di avere di fronte un funzionario di una qualche casa editrice.
Leonardo ci presentò e, nel corso del pranzo, ho avuto il piacere di scoprire
l’eleganza dell’eloquio di Consolo e la sua grande cultura. Rimanemmo tutti
incantati dalla sua personalità magnetica».
Come
si è evoluto il vostro rapporto di collaborazione?
«Il primo lavoro nacque da un’intuizione proprio di
Leonardo Sciascia. Il Sole 24 ore gli
aveva conferito l’incarico di curare cinque pubblicazioni dedicate alla
Sicilia. Affidò a me e a Vincenzo Consolo il volume sul barocco siciliano. Consolo
venne a trovarmi e ci inoltrammo in una lunga perlustrazione tra le città di
Ragusa, Noto e Palazzolo Acreide. Si instaurò subito una grande intesa che
presto maturò in una grande e lunga amicizia. Era un uomo che amava e apprezzava
la bellezza della vita in ogni sua forma. A dispetto dell’immagine stereotipata
che si ha di lui, non era affatto un uomo ombroso. Certo, aveva le sue asperità
e quando necessario attaccava a testa bassa, anche ferocemente. Ma era un
artista autentico. Trovammo subito un’intesa. Lui scrisse “Anarchia equilibrata” uno dei testi più intensi che abbiamo mai
accompagnato una mia pubblicazione. Nel corso degli anni, il rapporto di
collaborazione si intensificò. Pubblicammo subito dopo un libro dedicato a Cefalù,
la città che fa da naturale fondale a tre dei suoi più bei romanzi. Devo a lui
la scoperta di angoli misteriosi di quella città. La stessa cosa avvenne quando
decidemmo di pubblicare un libro fotografico dedicato ai Nebrodi, i luoghi dove
era nato. Anche in quel caso, gli devo la scoperta di feste religiose, spazi
sacrali, paesini affascinanti. Seguì poi un libro dedicato a Ortigia e
Siracusa, città che lui amava e dove aveva comprato casa. Con lui ho firmato
due dei libri più belli della mia produzione. Il primo, edito da Bompiani,
ancora una volta dedicato al barocco siciliano, grazie al coinvolgimento del
direttore editoriale Mario Andreose. Il secondo, decisamente un autentico
capolavoro fu “Sicilia teatro del mondo”, commissionato dalle edizioni Eri, con
un suo testo magistrale. Libro che è stato ripubblicato dalla casa editrice “Mimesis” proprio in occasione del
decennale della sua scomparsa. Ma in verità, il nostro ultimo lavoro insieme è
stata la copertina del suo ultimo libro, pubblicato postumo. La moglie,
Caterina Pilenga, mi chiamò dopo la sua scomparsa per scegliere l’immagine che
campeggia in copertina di “Al di qua del
faro” pubblicato da Mondadori».
Ci
racconta cosa c’è di vero della contrapposizione tra Consolo e Bufalino?
«Io li ho fotografati sorridenti e gioviali nella mia
foto più celebre, quella che li ritrae in compagnia di Leonardo Sciascia. Ma
diciamo la verità, senza infingimenti, tra i due non correva buon sangue. Erano
due uomini totalmente diversi, con due modi opposti di intendere il ruolo dello
scrittore. Senza partigianerie, bisogna riconoscere che Consolo ha incarnato,
coraggiosamente e per tutta la vita, la figura dell’intellettuale contro, non è
stato mai cortigiano. Una singolarità che ha duramente pagato, anche con la
continua esclusione. Se posso azzardare un confronto, onestamente, bisogna
riconoscere che il vero erede della scrittura civile e di impegno di Leonardo
Sciascia è stato proprio Vincenzo Consolo. Una figura di artista e
intellettuale contro che in Sicilia non abbiamo più. In questi anni è emersa
una schiera di narratori che sembra vogliano accontentarsi di intrattenere il
pubblico. Licenziano storie ben confezionate, pronte per essere consegnate alla
successiva riduzione televisiva. Producono libri gradevoli, materni, avvolgenti.
Mai però un impeto di denuncia civile come osava fare frequentemente Consolo
dalle pagine dei giornali. Ecco siamo passati da Consolo ai consolatori».
Il
suo ultimo ricordo?
«Pochi mesi prima della sua scomparsa a Ragusa Ibla. Era
stato invitato dagli studenti della facoltà di Lingue. Fu un incontro
misterioso. Appariva stanco. Ricordo l’ultimo scatto, guardava fisso l’obiettivo
con un’espressione di totale disillusione. Era il volto di un uomo che,
misteriosamente, era invecchiato di colpo».
Concetto Prestifilippo
La repubblica Sabato, 15 gennaio 2022 ediz. Palermo