IL SICILIANO CHE SOGNA LA LUNA

 

IL SICILIANO CHE SOGNA LA LUNA

di Alberto Cadioli

Vincenzo Consolo

   

 
Garibaldini contro braccianti

Il rapporto tra individuo e Storia è anche approfondito, nella vicenda romanzesca, dalla meditazione di Mandralisca, spettatore casuale della sanguinosa rivolta dei braccianti ad Alcarà Li Fusi, repressa con forza dagli uomini di Garibaldi. Il barone descrive (in una lettera-memoria indirizzata a Giovanni Interdonato, nel frattempo nominato Procuratore generale) il suo stato di intellettuale in crisi, e chiede clemenza per i ribelli. Ha infatti compreso che la Storia è sempre stata «una scrittura continua di privilegiati» e che, per quanto illuminati, coloro che appartengono a una classe sociale diversa da quella dei rivoltosi non possiedono né «il cifrario atto a interpretare» la loro lingua né il cifrario del loro essere, del loro «sentire e risentire»:

«Teniamo per sicuro il nostro codice, del nostro modo d’essere e parlare ch’abbiamo eletto a imperio a tutti quanti: il codice del diritto di proprietà e di possesso, il codice politico dell’acclamata libertà e unità d’Italia, il codice dell’eroismo come quello del condottiero Garibaldi e di tutti i suoi seguaci, il codice della poesia e della scienza, il codice della giustizia o quello d’un’utopia sublime e lontanissima». Al barone non resta che interrompere gli studi, considerandoli ormai “inutili”, mettere i propri beni al servizio dell’educazione popolare, prendere le parti dei rivoluzionari, violenti e saccheggiatori ma vittime della Storia, raccoglierne le scritte sgrammaticate tracciate sui muri delle celle.

Non è difficile intravedere, dietro la riflessione di Mandralisca, gli interrogativi di molti intellettuali tra gli ultimi anni Sessanta e i primi anni Settanta, epoca cui risale la stesura del romanzo. Una forte componente politica ed etica segna dunque Il sorriso dell’ignoto marinaio, e la sua stessa scrittura, se è vero, come ha affermato ancora Segre sottolineando lo schema elicoidale della narrazione, che si può riconoscere, a fianco della «inarrestabile discesa spiraliforme» dalle stanze nobiliari del barone Mandralisca fino alle carceri sotterranee nelle quali sono imprigionati i colpevoli della strage di Alcarà Li Fusi, una corrispondente discesa linguistica che va dal «linguaggio vivido e barocco dei primi capitoli» al dialetto dei ribelli.

La lingua dei nobili e delle plebi

Anche Il sorriso dell’ignoto marinaio si avvale di una gamma di registri molto ampia, che ripropone, con continui passaggi dai discorsi liberi indiretti al monologo interiore, i livelli dei singoli strati sociali rappresentati, fatti reagire con il registro delle pagine di saggistica e con quello proprio del narratore, impreziosito da forme lessicali e sintattiche antiche o desuete o comunque attinte alla più colta tradizione letteraria. Il narratore trova la sua lingua guardando nella storia: quella della stessa lingua italiana e quella dei dialetti siciliani, nelle versioni dei nobili come in quelle delle plebi e ricostruiti nelle forme del secondo Ottocento.

Con il testo successivo, Lunaria (1985), Consolo, perseguendo l’idea di una pièce teatrale, rielabora in cinque “atti” la prosaL’esequie della Luna del poeta siciliano Lucio Piccolo. Il risultato, tuttavia, come afferma lo stesso scrittore in una nota posta a chiusura del libro, sarà «un cuntu, una storia, un racconto dialogato scritto per esser letto».

I richiami a Piccolo e Leopardi

Ambientato in una Palermo settecentesca, ancora governata da un Viceré, il cuntu di Lunaria, prende le mosse da evidenti richiami intertestuali: la «caduta della luna» – che ne costituisce il centro narrativo – rimanda, oltre che allo scritto di Piccolo, ad alcune pagine in prosa e ai versi di Leopardi, in particolare quelli di Odi,Melisso. Rispetto alle sue fonti, tuttavia, Consolo coltiva apertamente un’idea teatrale, e per questo, forse, sottolinea con evidenza la teatralizzazione cui va incontro la vita umana. Nell’ultimo quadro le parole del Viceré (i cui comportamenti, fin dalle prime pagine, erano stati definiti un’aperta “recitazione”) non lasciano adito a dubbi: «Malinconica è la Storia.

Non c’è che l’universo, questo cerchio il cui centro è ovunque e la circonferenza da nessuna parte […]. Ma se malinconia è la storia, l’infinito, l’eterno sono ansia, vertigine, panico, terrore. Contro i quali costruimmo gli scenari, i teatri finiti e familiari, gli inganni, le illusioni, le barriere dell’angoscia. E il primo scenario fu la Luna, questa mite, visibile sembianza, questa vicina apparenza consolante, questo schermo pietoso, questa sommessa allegoria dell’eterno ritorno. Lei ci salvò e ci diede la parola». Se la vita è una rappresentazione, il sogno – la Luna che ne è simbolo – è ciò che solo resta all’uomo: per questo risorge nella Contrada senza nome, i cui abitanti conservano «la memoria, l’antica lingua, i gesti essenziali, il bisogno dell’inganno, del sogno che lenisce e che consola».

Su questo motivo Leopardi si intreccia a Pirandello: concludendo la sua introduzione alle Novelle di Verga (edizione Feltrinelli, 1992), Consolo richiama Pirandello, che fa chiedere ai suoi personaggi «il perché della condanna del vivere in un continuo, lucido, e amaramente umoristico, processo verbale che genera, se possibile, ancora più strazio, più pena. A cui solo qualche volta, in uno stupito Malpelo che si chiama Ciàula, sorto dalla profonda miniera, darà sollievo la tenera luce di una leopardiana luna notturna».

L’Astro immacolato, segno dell’eterno

Nelle ultime battute pronunciate dal Viceré di Lunaria torna la stessa immagine, anche se si accompagna a un’altrettanto leopardiana impassibilità della Natura: «Non sono più il Viceré. Io l’ho rappresentato solamente (depone lo scettro, si toglie la corona e il mantello). E anche voi avete recitato una felicità che non avete. […] Vero re è il Sole, tiranno indifferente, occhio che abbaglia, che guarda e che non vede. È finzione la vita, melanconico teatro, eterno mutamento. Unica salda la cangiante Terra, e quell’Astro immacolato là, cuore di chiara luce, serena anima, tenera face, allusione, segno, sipario dell’eterno».

La presenza della luna e della sua simbologia, così evidente inLunaria,è per altro talmente ricorrente nell’opera di Consolo da meritare un’indagine specifica (che qui può essere solo suggerita): già il primo racconto dello scrittore, composto in età adolescenziale e poi distrutto, si intitolava Triangolo e luna. Anche in Lunaria si trovano comunque sia la polemica contro i rappresentanti del potere (scientifico, accademico, religioso), sia la contaminazione di registri linguistici diversi, ora introdotti con la volontà di creare un linguaggio letterario lontano dalla lingua di uso comune.

Su questa via si muove il libro immediatamente seguente, Retablo(1987), che rappresenta il punto più alto della ricerca stilistica e linguistica dello scrittore. Con esso Consolo torna alla narrazione romanzesca, ma già il titolo (che indica, in spagnolo, la successione di “quadri” di una storia figurata) rivela che il racconto si svolge per accostamento di testi diversi: saranno la memoria di un fraticello, il diario di un colto pittore, una lettera d’amore.

Fin dalle prime righe si manifesta la centralità delle serie fonico-evocative, la cui presenza, molto sviluppata rispetto ai testi precedenti, spinge decisamente la prosa di Consolo verso la poesia: «Rosalia. Rosa e lia. Rosa che ha inebriato, rosa che ha confuso, rosa che ha sventato, rosa che ha ròso il mio cervello s’è mangiato. […] Lia che m’ha liato la vita come il cedro o la lumia il dente, liana di tormento».

Preziosa prosa poetica

Nota caratteristica di Retablo è dunque l’”invenzione” stilistica, fondata sulla manipolazione della lingua italiana colta del Settecento, introdotta con il diario dal pittore lombardo Fabrizio Clerici, e sulle varietà di dialetto siciliano incontrate dal pittore nel suo viaggio attraverso l’isola. Proprio avvalendosi di una lingua dell’espressione cui importa piuttosto evocare che comunicare, Consolo arriva a una preziosa prosa poetica, disseminando qua e là veri e propri endecasillabi (due esempi: «e in dentro il calmo lago del suo porto»; «Era l’alba del fiore di ricotta») e numerose rime: «In piedi sul cassero di prora del packetboat Aurora».

La narrazione si libera (e si libra) nel linguaggio, ma il punto di partenza è sempre la vita, nelle sue gioie e nelle sue sofferenze: le une e le altre dettate spesso dalla passione amorosa, che spinge il pittore a viaggiare, il fraticello Isidoro a tradire il convento in nome di Rosalia, il frate Sammataro a diventare brigante per vendicare l’onore di una donna, la giovane amata da Isidoro a non concedersi mai all’amante, un vecchio marchese. Il mondo di Retablo, in primo luogo linguistico, è dunque sempre intrecciato con la realtà, che questa volta detta soprattutto riflessioni antropologiche (di fronte alle vestigia di antiche civiltà perdute) e meditazioni esistenziali, con ricorrenti interrogativi sulla vita, sull’amore, sulla morte che, per la loro insistenza, si impongono come il vero tema del romanzo. «Cos’è mai questa terribile, maravigliosa e oscura vita, questo duro enigma che l’uomo sempre ha declinato in mito, in racconto favoloso, leggendario, per cercar di rispecchiarla, di decifrarla per allusione, per metafora?», declama Fabrizio Clerici (il cui personaggio, non è inutile sottolinearlo, rimanda al noto, omonimo pittore, che ha disegnato appositamente cinque tavole, riportate nel volume).

Alla meditazione sulla vita si accompagna inscindibilmente quella sulla scrittura letteraria, che ha il compito, secondo Clerici (ma la sottolineatura era già presente in Lunaria), di velare «la pura realtà insopportabile», portando l’uomo al sogno. Come si parte per fuggire «lo scontento del tempo che viviamo, della nostra vita, di noi», per il bisogno «di staccarsene, morirne, e vivere nel sogno d’ère trapassate, antiche, che nella lontananza ci figuriamo d’oro, poetiche, come sempre è nell’irrealtà dei sogni, sogni intendo come sostanza de’ nostri desideri», così si scrive per sognare, «memorando del passato come sospensione del presente, del viver quotidiano»: e «un sognare infine in suprema forma, è lo scriver d’un viaggio, e d’un viaggio nella terra del passato».

Un anticipo di ipertesto

A un certo punto, Clerici, derubato di tutto, deve scrivere su fogli avuti in dono: sul verso di alcuni c’è il memoriale di una donna, che, senza volerlo, entra a far parte del diario, così che l’uno e l’altro procedono, almeno per un tratto, parallelamente, sul recto e sul verso delle pagine di Retablo. È l’occasione per un’ulteriore annotazione che conferma la continua ricorrenza, in tutta la narrativa di Consolo, di una riflessione sulla scrittura, spesse volte apertamente esplicitata: «Sembra un destino, quest’incidenza, o incrocio di due scritti, sembra che qualsivoglia nuovo scritto, che non abbia una sua tremenda forza di verità, d’inaudito, sia la controfaccia o l’eco d’altri scritti».

La dichiarazione rimanda esplicitamente all’intertestualità della scrittura, e può funzionare per rileggere gli inserimenti saggistici delSorriso dell’ignoto marinaio, e per dare un senso narrativo alle lunghe citazioni (testi di viaggio, descrizioni storiche, scientifiche, artistiche) riportate, sotto il titolo Notizie, alla fine di Lunaria. (A proposito di queste “aggiunte”, si potrebbe affermare che Vincenzo Consolo costruisce, con molto anticipo sui tempi, una sorta di ipertesto: il mezzo cartaceo, naturalmente, non lo consente, e tuttavia il lettore è sempre tentato di passare dal testo narrato a quell’altro che lo documenta e, che, collocato alla sua fine, vorrebbe aprirsi dentro di esso).

Enumerazioni in stile barocco

Prima di abbandonare Retablo è necessario citare un ulteriore tratto stilistico che trova in questo romanzo la sua esaltazione: il gusto dell’enumerazione. Introducendo gli elenchi più vari, lo scrittore sembra far passare le volute dello stile barocco delle chiese di Sicilia direttamente nella scrittura letteraria (e non sarà inopportuno ricordare che Consolo pubblicherà, nel 1991, un saggio dal titolo Il Barocco in Sicilia. La rinascita della Val di Noto). Del resto, si è già detto ampiamente, per Consolo la letteratura si fonda sull’invenzione della scrittura e sulla continua contaminazione di registri diversi: il pastiche si offre come strumento privilegiato di conoscenza della realtà, individuale e collettiva.

E tuttavia, narratore sperimentale, Consolo è alieno dai giochi di quegli scrittori della neoavanguardia che manipolano il linguaggio e i materiali narrativi o poetici in funzione puramente ludica. Nella sua ricerca stilistica è imprescindibile il riferimento alla realtà. Lo confermano varie dichiarazioni di poetica, affidate a interviste, a pagine d’introduzione ad autori vari, a interventi giornalistici. In una nota all’edizione italiana di Uomini sotto il sole, del palestinese Ghassan Kanafani (Sellerio, 1991), Consolo dichiara apertamente l’importanza di una letteratura investita di responsabilità politica («nel senso che nasce, essa letteratura, da un contesto storico e ad esso si rivolge»), ma proprio per questo attenta alla «generale ed eterna condizione umana».

Scontri sociali e degrado dell’isola

Nelle opere successive a Retablo,la componente etico-politica trova un approfondimento, mentre sono ridotte (sebbene mai completamente eliminate) l’invenzione linguistica e la contaminazione di lessici e di morfologie diverse, che oscillano sempre tra l’italiano e il dialetto siciliano.

Proprio in questa direzione va la raccolta di racconti Le pietre di Pantalica (del 1988), nella quale la sezione iniziale, “Teatro”, rimanda ambiguamente alla rappresentazione della vita, ma anche al teatro degli scontri tra latifondisti e contadini nell’immediato Dopoguerra, al centro di questa sezione; la seconda, “Persone”, propone il ricordo di alcuni scrittori siciliani (da Sciascia a Buttitta, a Lucio Piccolo); la terza, “Eventi”, descrive alcune città degradate della Sicilia degli anni Ottanta.

A spunti già presenti in precedenza, sia nella scrittura, tendente spesso alla poesia, sia sul piano tematico, per esempio le rivolte popolari contro l’oppressione del latifondo, si affianca ora la novità di una sconsolata (o addirittura disperata) considerazione sulla fine della civiltà.

In particolare nel racconto di chiusura, “Memoriale di Basilio Archita”, si fa strada l’idea della sconfitta dell’intera umanità. Il narratore – un marinaio siciliano – racconta di avere assistito, impotente, durante il suo imbarco su una nave greca, alla decisione del capitano di gettare in mare, in pasto ai pescicani, un gruppo di neri imbarcatisi clandestinamente. Nel gesto criminale va riconosciuta non soltanto la perdita di valori dell’antica civiltà occidentale, quanto dell’intera umanità, ferinamente disumanizzata: e ora la letteratura deve farsi carico di rivelare il degrado verso cui precipita la condizione umana.

Questo compito è implicitamente svolto nel romanzo Nottetempo, casa per casa (1992), nel quale lo scrittore presenta, attraverso i tratti di alcuni personaggi – il barone Cìcio, il pastore Janu, il capo di una setta esoterica, l’insegnante Petro –, la vita di un paese siciliano nei primi anni del fascismo. La devastazione ambientale denunciata in Le pietre di Pantalica non c’è, ma si intravede il deterioramento sociale alimentato dalla netta divaricazione tra chi ha privilegi e chi ne è privo. Se il barone esalta gli stranieri, liberi in amore e dediti al culto dionisiaco, come un evento per uscire dalla stasi della sua vita, l’insegnante Petro, personaggio-coscienza del racconto, vive il disagio di chi si accorge dell’inspiegabilità e dell’immodificabilità del dolore e dunque della vanità della letteratura come fuga.

La consapevolezza della fragilità esistenziale («E tu, e noi chi siamo? Figure emergenti o svanenti, palpiti, graffi indecifrati») non impedisce a Petro di accostarsi agli antifascisti (per cui dovrà fuggire dall’Italia), ma lo spinge anche a rendersi conto che «la bestia trionfante di quel tremendo tempo, della storia, che partorisce orrori, sofferenze» si nasconde in ogni uomo, e che da questa bestia ciascuno si deve guardare. In questa situazione la scrittura deve essere conoscenza non scappatoia: «Pensò che ritrovata la calma, trovate le parole, il tono, la cadenza, avrebbe raccontato, sciolto il grumo dentro. Avrebbe dato ragione, nome a tutto quel dolore».

L’incipit di L’olivo e l’olivastro (del 1994, lo stesso anno di una raccolta di quattro brevi racconti intitolata Neró Metallicó), sembra prendere le mosse proprio da quest’ultima frase: «Ora non può narrare. Quanto preme e travaglia arresta il tempo, il labbro, spinge contro il muro alto, nel cerchio breve, scioglie il lamento, il pianto».

Senza più una narrazione lineare, L’olivo e l’olivastro propone un ennesimo viaggio, per quanto non scandito da tappe geografiche, nella Sicilia eretta a metafora di tutta la civiltà occidentale e della sua crisi. Si passa dai luoghi fisici ai topoi culturali, dalle piane fiorite alle raffinerie di Gela, da Omero ai contemporanei. Incontri, riflessioni, descrizioni, ampie citazioni da libri antichi e moderni sviluppano il motivo che ora sta più a cuore allo scrittore: «Trova solo senso il dire o ridire il male, nel mondo invaso in ogni piega e piaga dal diluvio melmoso e indifferente di parole àtone e consunte, con parole antiche o nuove, con diverso accento, di diverso cuore, intelligenza».

Ruolo etico della letteratura

La riflessione sulla scrittura, componente, come si è visto, di tutta l’opera narrativa di Consolo, torna manifestamente in L’olivo e l’olivastro, per accentuare il ruolo etico della letteratura, che si deve impegnare, con la specificità del proprio linguaggio, nel testimoniare i mali del mondo (e viene in mente lo scriba di Conversazione in Sicilia di Vittorini). Occorre dunque cercare le parole che ancora si possono utilizzare, senza il rischio della banalità o senza arrivare all’afasia. In ogni passo di L’olivo e l’olivastro Consolo cerca con insistenza una risposta alle domande drammatiche introdotte alla fine del decimo capitolo: «Cos’è successo, dio mio, cos’è successo a Gela, nell’isola, nel paese in questo atroce tempo? Cos’è successo a colui che qui scrive, complice a sua volta o inconsapevole assassino? Cos’è successo a te che stai leggendo?».

Per lo scrittore e il lettore c’è dunque un fine comune: quello di interrogarsi sulla condizione degli uomini, dentro una storia disumanizzata, per la quale lo scrittore non esita a richiamare la “tragedia” antica: «Quale erba cresciuta / nel veleno, quale acqua / sgorgata dal fondo del mare/ hai ingoiato».

UN’ISOLA TRA L’INFERNO E IL SORRISO

Di Vincenzo Consolo sono numerosi gli scritti introduttivi ad autori classici e contemporanei; moltissimi sono anche gli interventi giornalistici. Una bibliografia (non completa) di e su Consolo è nel numero 29 del 1995/I di Nuove effemeridi (Palermo, Edizioni Guida). Qui di seguito diamo i più importanti titoli di narrativa e saggistica.

  • La ferita dell’aprile, Mondadori (1963), poi Einaudi (1977) e ancora Mondadori (Oscar, 1989 con introduzione di G.C. Ferretti).
  • Il sorriso dell’ignoto marinaio, Einaudi (1976), poi Mondadori (Oscar 1987 con introduzione di C. Segre) e infine Mondadori (1997, con postfazione dell’autore).
  • Lunaria, Einaudi (1985), poi Mondadori (1996).
  • ‘Nfernu veru. Uomini e immagini dei paesi dello zolfo, Edizioni del Lavoro (1985).
  • La pesca del tonno in Sicilia, Enzo Sellerio (1986).
  • Retablo, Sellerio (1987), poi Mondadori (1992).
  • Le pietre di Pantalica, Mondadori (1988), poi Mondadori (Oscar, 1990, a cura di G. Turchetta).
  • Il Barocco in Sicilia. La rinascita della Val di Noto, Bompiani (1991).
  • Nottetempo, casa per casa, Mondadori (1992), poi Mondadori (Oscar, 1993, introduzione di A. Franchini).
  • Fuga dall’EtnaLa Sicilia e Milano, la memoria e la storia, Donzelli (1993).
  • Neró Metallicó, il melangolo (1994).
  • L’olivo e l’olivastro, Mondadori (1994, poi Oscar 1995).