
a casa di Vincenzo Cottinelli

a casa di Vincenzo Cottinelli

a casa di Vincenzo Cottinelli

a casa di Vincenzo Cottinelli

foto Vincenzo Cottinelli

foto Vincenzo Cottinelli

con Grazia Cherchi
foto Vincenzo Cottinelli

foto Vincenzo Cottinelli

foto Vincenzo Cottinelli

foto Vincenzo Cottinelli

foto Vincenzo Cottinelli

foto Vincenzo Cottinelli

foto Vincenzo Cottinelli

foto Vincenzo Cottinelli

foto Vincenzo Cottinelli
Qui, “solo” 24 anni fa l’ultima sessione fotografica importante a casa sua: una sequenza fra le meglio riuscite del mio progetto “Ritrarre, non solo, ma raccontare l’Atelier dell’intellettuale: la scrittura nel suo farsi, nella sua materialità”. Eccolo dietro la sua Olivetti con l’occhio che guarda pensieri lontani; così il suo desco con le mani che volano sulla tastiera per il foglio in lavorazione, a rifinire l’altro foglio poggiato a lato con le correzioni manoscritte. Ho riordinato questo lavoro in occasione del decennale della sua scomparsa. Mi vergogno un po’ di evocare grandi scrittori in occasione di lutti o anniversari (Zanzotto in novembre 2021, Celati scomparso poco fa, ora Vincenzo Consolo nel decennale della morte). Andrebbero letti, pensati e commentati sempre, perché sono un alimento costante per il nostro bisogno di sapere, di bellezza, di intelligenza. Quando ripenso a lui ricordo il suo pensiero (a volte tormentato) sul proprio destino di scrittore che parte dalla Sicilia con una lingua non folcloristica, ma ariosa, cantabile, poetica, e porta con sé i grumi della sua terra, tremendi, antichi, di ingiustizia e bellezza, di lotta atroce e civiltà. Arriva nella Milano dell’impegno politico. Democratico, ugualmente contro la mafia e antifascista, senza se e senza ma. Mente illuminata come quella del suo amico Leonardo Sciascia. Tutto da leggere e far risuonare, da meditare e prenderne esempio. Sull’onda di Grazia Cherchi Vincenzo mi donò la sua amicizia e l’ammirazione per i miei ritratti. Ricordo il grande evento di Legnago nell’anno 2000 sull’insegnamento della lingua araba a scuola, da me fotografato: sua prefazione e presentazione del mio libro al Teatro Salieri. Sono incredulo e grato per aver avuto, con la conoscenza di Consolo, doni così grandi: provo a condividerli.
www.vincenzocottinelli.it www.vincenzocottinellistage.it @vincenzo.cottinelli